
Burro vegano

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 576
- Carboidrati g 1.3
- di cui zuccheri g 1.3
- Proteine g 1
- Grassi g 63.1
- di cui saturi g 54.32
- Fibre g 0.3
- Sodio mg 10
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Costo: Elevato
- Nota + i tempi lunghi di rassodamento
PRESENTAZIONE
Al giorno d'oggi i supermercati sono sempre più forniti ed hanno una ricca varietà di prodotti studiati per le intolleranze o per diete particolari. Solitamente, come sostituto vegano del burro, si utilizza la margarina soprattutto per realizzare torte e ciambelle, ma si è sempre alla ricerca di ulteriori alternative! Oggi vi spieghiamo come preparare il burro vegano fatto in casa. Ci sono molti modi per realizzarlo, noi abbiamo scelto una versione realizzata con latte di soia e olio di cocco visivamente più simile al burro vaccino, ma con un gusto diverso e più delicato! E abbiamo realizzato delle gustosissime tartellette vegane! La seconda versione di burro vegano che vi proponiamo è fatta con olio e latte di cocco ed ha una consistenza molto cremosa, perfetta da spalmare sul pane a colazione. Noi vi consigliamo di preparare e assaggiare entrambe le versioni per decidere quella che asseconda di più i vostri gusti!
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 500 g di burro vegano alla soia
- Latte di soia 150 g
- Olio di cocco 300 g
- Succo di limone 30 g
- Ingredienti per circa 300 g di burro vegano al cocco
- Latte di cocco con almeno il 18% di grassi 250 g
- Aceto di riso 10 g
- Olio di semi di girasole 10 g
- Olio di cocco 35 g
- Lecitina di soia granulare 7,5 g
Per il burro vegano alla soia

Per preparare il burro vegano alla soia come prima cosa versate il latte di soia in una brocca 1. Aggiungete poi l'olio di cocco 2 e il succo del limone 3.

Con un mixer ad immersione frullate il tutto 4 fino ad ottenere una crema liscia 5. A questo punto munitevi di uno stampo da burro e foderatelo con la pellicola 6.

Poi versate il composto all'interno 7 e lasciate solidificare per almeno 3 ore in frigorifero. Trascorso questo tempo aprite lo stampo 8, eliminate la pellicola e utilizzate il vostro burro vegano alla soia per preparare piatti dolci e salati 9!
Per il burro vegano al cocco

Per preparare il burro vegano al cocco come prima cosa versate il latte di cocco all'interno di una brocca, aggiungete l'aceto di riso 1, l'olio di semi 2 e l'olio di cocco 3.

Frullate il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia 4; poi aggiungete la lecitina di soia granulare 5 ed emulsionate nuovamente il tutto per circa 2 minuti 6.

Coprite con la pellicola per alimenti 7 e riponete in frigorifero per almeno 18 ore. Trascorso questo tempo noterete che il composto si sarà addensato e risulterà molto cremoso. A questo punto potrete trasferirlo in una ciotolina 8 e utilizzarlo come più preferite 9!
Conservazione
Consiglio
-
ayanalibalunedì 28 settembre 2020ciao, si può anche mangiare nel pane o serve solo per usare nelle ricette?Redazione Giallozafferanolunedì 28 settembre 2020@ayanaliba:Ciao, puoi anche spalmarlo sul pane come si fa con il burro comune...
-
pat1997venerdì 15 maggio 2020posso usare il latte di riso e l'olio di semi di girasole ?Redazione Giallozafferanosabato 16 maggio 2020@pat1997: ciao, per un risultato ottimale ti consigliamo di seguire la ricetta così com'è