Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Cacio fritto

/5

PRESENTAZIONE

Da sempre terra di transumanza, l’Abruzzo è ancora oggi molto legato a tradizioni e prodotti del suo territorio. Fra questi si distingue il Pecorino, un formaggio molto saporito realizzato con latte di pecora che un tempo rappresentava l’alimento base delle famiglie che vivevano di pastorizia. Avendo a disposizione pochi ingredienti, era compito delle donne ingegnarsi per sostentare la propria famiglia e fu così che nacque il cacio fritto. Avvolto in una semplice pastella a base di farina, acqua e uova, il cacio fritto viene ancora proposto nei ristoranti come gustoso antipasto ma sarà facile trovarlo anche nelle sagre di paese, accanto agli immancabili arrosticini!

INGREDIENTI

Pecorino semistagionato 450 g
Farina 00 250 g
Acqua gassata fredda 200 g
Uova 2
Sale fino 1 cucchiaino
Per infarinare e friggere
Farina 00 q.b.
Olio di semi di girasole q.b.
Preparazione

Come preparare il Cacio fritto

Per preparare il cacio fritto, per prima cosa tagliate il Pecorino a fette dello spessore di 1 cm 1. Rompete le uova in una ciotola, salate 2 e aggiungete poca farina 3.

Mescolate con una frusta 4 mentre continuate ad alternare l’aggiunta di acqua 5 e farina 6.

Dovrete ottenere una pastella fluida, ma non liquida 7. A questo punto versate l’olio di semi in un pentolino e portatelo a una temperatura di 190°-200°. Passate le fette di formaggio nella farina su entrambi i lati 8, poi immergetele nella pastella 9 e lasciate scolare quella in eccesso.

Friggete 1 o 2 pezzi per volta per circa 60-90 secondi 10, fino a che non risulteranno dorati. Scolate il cacio fritto su carta assorbente 11 e servitelo caldo e filante 12!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito il cacio fritto.

Consiglio

Scegliete un formaggio poco stagionato per assicurarvi l’effetto filante! Se preferite potete utilizzare l’olio di oliva per la frittura.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter