- Facile
- 35 min
Caffè all'arancia con aria di latte
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota più il tempo necessario per far raffreddare lo sciroppo
- Senza glutine
- Basso nichel
- Vegetariano
- Energia Kcal 247
- Carboidrati g 58.4
- di cui zuccheri g 58.4
- Proteine g 2.6
- Grassi g 0.3
- di cui saturi g 0.14
- Fibre g 0.6
- Colesterolo mg 1
- Sodio mg 39
PRESENTAZIONE
Il caffè all’arancia con aria di latte è un originale dolce al cucchiaio, di semplice realizzazione.
L'ingrediente principe di questa ricetta è senza dubbio il caffè espresso, preparato utilizzando una caffettiera tradizionale e arricchito dall’aggiunta di un profumato sciroppo all’arancia e da una densa schiuma di latte.
Il tutto viene poi guarnito con una spolverizzata di cannella in polvere e qualche pezzetto di scorza d'arancia.
Leggi anche: Cremoso al caffè con biscotto alle mandorle
Come preparare il Caffè all'arancia con aria di latte
Per realizzare il caffè all’arancia con aria di latte iniziate preparando lo sciroppo all’arancia: con l'aiuto di un pelapatate o di un coltellino affilato, togliete la scorza all'arancia 1 e tagliatela a julienne 2. Fate sbollentare la scorza in acqua bollente per 3 volte, cambiando l’acqua ogni volta 3.
Scolate bene la scorza d’arancia e mettetela da parte 4, nel frattempo mettete sul fuoco un tegame con 140 ml d’acqua, aggiungete lo zucchero 5, lasciate sciogliere bene e portate a bollore (dovrete cuocere il tutto a fuoco basso, mescolando spesso per evitare di bruciare lo zucchero). Quando avrete raggiunto il bollore, unite la scorza allo sciroppo e continuate la cottura per 5 minuti 6. Al termine del tempo indicato spegnete il fuoco, trasferite lo sciroppo con la scorza in una bacinella e lasciatelo raffreddare finché non raggiunge la temperatura ambiente.
Preparate ora il caffè utilizzando una caffettiera. Per ottenere un ottimo caffè riempite la caldaia della vostra caffettiera con acqua fredda e possibilmente povera di calcare, facendo ben attenzione a non superare la valvola di sicurezza 7 (altrimenti otterrete un caffè più lungo). Riempite il filtro con il caffè macinato formando una montagnetta 8, che livellerete battendo il filtro sul tavolo con movimenti decisi 9. Non pressate con il cucchiaino, nè operate fori sulla superficie.
Avvitate bene la caffettiera 10 (per evitare che il caffè fuoriesca dai lati mentre sale), quindi ponetela su una fiamma bassa e costante, per ottenere un caffè corposo. Man mano che il caffè sale si formerà una schiumetta densa 11; vi consigliamo di non lasciar gorgogliare troppo a lungo il caffè, per mantenerne intatti aroma e dolcezza. Il vostro caffè è pronto: prima di versarlo mescolatelo direttamente nella moka con un cucchiaino, per renderlo più omogeneo 12.
In un contenitore alto e stretto versate il latte 13, rigorosamente freddo, e montatelo utilizzando un mixer ad immersione, lavorando solo in superficie 14. In quattro bicchieri medi di vetro versate 20 ml di sciroppo all’arancia per ciascuno, aggiungendo qualche pezzettino di scorza 15.
Versate il caffè caldo (una tazzina, circa 40 ml) nello sciroppo di ogni bicchiere 16 e completate disponendo 2-3 cucchiai di crema di latte freddo in superficie 17. Decorate infine il caffè all'arancia con aria di latte mediante una leggera spolverizzata di cannella in polvere 18 e gustatelo al momento.
Conservazione
Consigliamo di consumare il caffè all’arancia con aria di latte al momento.
Consiglio
Per montare bene il latte è fondamentale che sia freddo. Quando lo si lavora con il frullatore ad immersione è importante rimanere vicini alla superficie per ottenere una schiuma più cremosa.
Per un risultato migliore, consigliamo di preparare lo sciroppo d’arancia il giorno prima.
Lo sciroppo può essere conservato, chiuso in un contenitore ermetico, anche per una settimana.
-
Matteod90venerdì 06 luglio 2018Ottima ricetta l’unica pecca che la parte di latte non è un aria ma assomiglia più ad un velluto
-
Sonia Peronacigiovedì 27 giugno 2013@luisa: Ciao, con un latte meno grasso è più facile ottenere una schiuma stabile!
- Facile
- 35 min
- Kcal 184
- Facile
- 95 min
- Kcal 589
- Media
- 60 min
- Media
- 80 min
- Molto facile
- 10 min
- Kcal 96
- Facile
- 35 min
- Kcal 239
- Facile
- 75 min