
Cake con pere e amaretti

- Energia Kcal 409
- Carboidrati g 51.9
- di cui zuccheri g 33.9
- Proteine g 7.3
- Grassi g 19.2
- di cui saturi g 3.15
- Fibre g 2.4
- Colesterolo mg 120
- Sodio mg 48
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Invitate i vostri amici per la merenda, oggi sforneremo insieme una buonissima torta. Iniziate a mettere il tè in infusione, il cake con pere e amaretti sarà pronto in pochissimo tempo! Questi morbidissimi cubotti sono realizzati con un impasto vellutato, caratterizzato da un forte profumo di mandorla e impreziosito da cubetti di pere che renderanno il dolce umido e cremoso. Noi abbiamo scelto di utilizzare le pere coscia, una varietà estiva tipicamente italiana dal sapore dolce e delicato, ma saranno perfette anche le pere abate o le decana. Pere e amaretti si riveleranno un abbinamento unico, che sarà molto apprezzato da tutti!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo 24x24 cm
- Farina 00 190 g
- Uova (circa 5) 260 g
- Olio di semi 120 g
- Zucchero 180 g
- Lievito in polvere per dolci 10 g
- Amaretti 40 g
- Pere coscia mondate 400 g
- Zucchero a velo per guarnire q.b.
Come preparare il Cake con pere e amaretti

Per preparare il cake con pere e amaretti inziate da quest'ultimi. Trasferiteli nel bicchiere di un mixer 1 e frullateli 2 fino a ridurli in polvere 3.

In un'altra ciotola versate poi la farina, il lievito 4, gli amaretti sbriciolati 5 e mescolate con un cucchiaio per uniformare le polveri 6.

Rompete le uova in una ciotola capiente, unite lo zucchero 7 e sbattete il tutto con le fruste elettriche fino a che avrete ottenuto un composto gonfio e spumoso 9.

Continuando a sbattere versate l'olio a filo 10 e quando sarà ben incorporato fermatevi. Aggiungete poi le farine 11 mescolando dal basso verso l'alto 12.

Il composto dovrà risultare liscio e ancora montato 13. Sbucciate poi le pere 14 ed eliminando il torsolo centrale tagliate la polpa a cubetti 15.

Unitele all'impasto 16 e mescolate delicatamente per incorporarle. Imburrate e infarinate uno stampo da 24x24 cm, poi versate l'impasto all'interno 17. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti. Sfornate la torta 18

e fatela raffreddare su una gratella 19. Tagliatela poi in 16 cubotti, spolverizzate con lo zucchero a velo 20 e servite il vostro cake pere e amaretti 21.
Conservazione
Consiglio
-
eriookamimartedì 27 luglio 2021Posso sostituire le pere con le mele?Redazione Giallozafferanomartedì 27 luglio 2021@eriookami: Ciao, sì puoi provare!
-
sssophieeesabato 20 febbraio 2021se dimezzo le dosi devo dimezzare i tempi di cottura?Redazione Giallozafferanosabato 20 febbraio 2021@sssophieee:Ciao, i tempi di cottura restano invariati.