
Calamari all'aglio e profumo di limone

- Senza glutine
- Energia Kcal 325
- Carboidrati g 2.3
- di cui zuccheri g 2.3
- Proteine g 25.3
- Grassi g 22.1
- di cui saturi g 11.73
- Fibre g 1.8
- Colesterolo mg 175
- Sodio mg 366
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I calamari all'aglio e profumo di limone sono una preparazione di facile e veloce realizzazione. Un secondo di mare molto gradevole, leggero e di sicuro successo per chi gradisce questo tipo di ingrediente e desidera gustarlo non solo fritto, ma accompagnato da un aromatico e gustoso sughetto.
Per una versione alternativa provate anche la ricetta dei calamari alla griglia al limone!
- INGREDIENTI
- Calamari 1,2 kg
- Vino bianco 1 bicchierino
- Aglio 4 spicchi
- Limoni 1
- Burro 80 g
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Prezzemolo da tritare 3 cucchiai
- Pepe nero q.b.
Come preparare i Calamari all'aglio e profumo di limone

Pulite i calamari, togliendo loro la testa 1 e separandola dai tentacoli, con un taglio in prossimità dell'occhio 2. Togliete quindi il dente centrale (uscirà schiacciando i tentacoli). Estraete poi dalle sacche la cartilagine trasparente 3.

Private quindi le tasche dalle interiora 4 e spellatele 5. Tagliate poi le sacche con un coltello affilato per il lungo 6

in modo da ottenere dei filetti 7 che si arricceranno durante la cottura. Mettete il burro in una padella capiente con l'olio e, una volta sciolto, aggiungetevi l'aglio 8 e i calamari, facendoli friggere per qualche minuto 9.

Aggiungete quindi il vino e lasciatelo sfumare, poi unite il succo di limone 10 e la scorza grattugiata 11, in ultimo il prezzemolo tritato, sale e pepe 12. Lasciate cuocere per un paio di minuti e poi disponete il tutto su di un piatto di portata, servendo i calamari all'aglio e profumo di limone immediatamente.