
Calamari fritti con friggitrice ad aria

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 3 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Se siete amanti della frittura di calamari oggi vogliamo mostrarvi un modo per cuocerli con pochissimo olio, ottenendo la stessa resa. I calamari fritti con friggitrice ad aria infatti sono ugualmente croccanti e sono facilissimi da preparare. Al posto della classica farina abbiamo utilizzato la farina di mais per polenta che li renderà ancora più fragranti, creando una crosticina che preserverà tutta la morbidezza dei calamari. Utilizzando poco olio eviterete sgradevoli odori e il piatto risulterà molto più leggero, proprio come i calamari al forno.
La friggitrice ad aria è un grande aiuto in cucina, ecco altre ricette da non perdere:
- Peperoni con friggitrice ad aria
- Tortino di cioccolato con friggitrice ad aria
- Patate con friggitrice ad aria
- Zucchine con friggitrice ad aria
- INGREDIENTI
- Calamari (8 pezzi) 880 g
- Farina istantanea per polenta 60 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare i Calamari fritti con friggitrice ad aria



Per preparare i calamari fritti con friggitrice ad aria come prima cosa pulite i calamari. Tirate via i tentacoli 1 e teneteli da parte. Svuotate l'interno del mantello, estraete la cartilagene 2 e spellate i calamari 3.



Riprendete i tentacoli, tagliate la parte degli occhi 4 ed eliminate il becco che si trova al centro. Proseguite in questo modo sino a pulire tutti i calamari 5. Sciacquateli e tagliate i calamari ad anelli da 2 cm 6. Se i tentacoli dovessero essere grandi tagliateli a metà. Una volta puliti ne otterrete 620 g.



Trasferite i calamari su dei fogli di carta da cucina 7, posizionatene un altro sopra 8 e asciugateli bene 9.



Trasferite metà dei calamari in una ciotola e conditeli con poco olio 10. Mescolate bene e poi aggiungete metà della farina di mais 11. Mescolate ancora, fino a panare tutti i calamari 12. Distribuite gli anelli di calamari panati nel cestello della friggitrice ad aria, spruzzateli con poco olio in superficie e fate cuocere a 200° per 13 minuti. Trascorsi 7 minuti, scuotete il cestello e proseguite la cottura per altri 6 minuti o fino ad ottenere degli anelli di calamari belli dorati in superficie. Nel frattempo, ripetete l’operazione con gli altri 4 calamari.



Distribuite gli anelli di calamari panati nel cestello della friggitrice ad aria 13, noi ne abbiamo utilizzato una da 7 litri. E' importante non sovrapporre i calamari. Spruzzateli con poco olio in superficie e fate cuocere a 200° per 13 minuti. Trascorsi 7 minuti, scuotete il cestello e proseguite la cottura per altri 6 minuti o fino ad ottenere degli anelli di calamari belli dorati in superficie 14. Nel frattempo, panate anche gli altri calamari e cuoceteli allo stesso modo. Servite i calamari caldi 15.
Conservazione
Consiglio
-
aureliabestmartedì 16 agosto 2022Salve si può usare la farina di mais non per polenta istantanea? Lo stesso procedimento si può usare per una frittura tradizionale? GrazieRedazione Giallozafferanomartedì 16 agosto 2022@aureliabest:Ciao, consigliamo di usare una farina di mais dalla grana fine. Per la frittura tradizionale ti consigliamo la nostra ricetta: https://ricette.giallozafferano.it/Frittura-di-calamari.html