Calamari ripieni al forno

/5

PRESENTAZIONE

Se siete amanti dei calamari ripieni, apprezzerete sicuramente questa ricetta. I calamari ripieni al forno sono un secondo piatto a base di pesce davvero facile da preparare e perfetto per tutte le occasioni! Per farcirli oggi abbiamo scelto un ripieno "alla siciliana" con ingredienti tipici del luogo, come pinoli, acciughe e uvetta. Questa farcitura lascerà tutti a bocca aperta... grazie al pangrattato e all'aggiunta dell'acqua resterà morbida e umida, anche cuocendo i calamari in forno. E proprio come nella versione più classica i tentacoli dei calamari e le alette vengono aggiunte a piccoli pezzi al ripieno, per renderlo super saporito! Realizzare i calamari ripieno al forno è davvero semplice, scoprite come fare con i nostri passaggi! 

Ecco altre ricette per preparare dei calamari ripieni originali:

INGREDIENTI
Calamari circa 180 g l'uno 4
Pangrattato 200 g
Pinoli 30 g
Uvetta 30 g
Acciughe sott'olio 5
Cipolle ½
Vino bianco 150 g
Acqua 70 g
Prezzemolo 1 mazzetto
Peperoncino in polvere q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare i Calamari ripieni al forno

Per preparare i calamari ripieni al forno come prima cosa occupatevi della pulizia dei calamari. Private i calamari di testa e alette. Togliete occhi e becco dalla testa ed eliminate la pelle dai tentacoli e dal corpo 1. Dopo aver sciacquato bene il tutto 2, tagliate sia le alette che i tentacoli a pezzettini 3, lasciando invece intera la sacca. 

Mettete l’uvetta in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti 10. Tostate i pinoli in un padellino antiaderente per pochi minuti 5. Tritate finemente la cipolla 6

Tritate anche un mazzetto di prezzemolo 7 e tenetelo da parte. Versate un filo d'olio in padella, aggiungete la cipolla tritata 8 e lasciatela appassire. Unite le acciughe 9 e fatele sciogliere col calore.

Unite anche l’uvetta strizzata 10 e i pinoli 11. Infine aggiungete i calamari a pezzettini 12 e fateli rosolare per qualche minuto. 

Spegnete la fiamma e unite il pangrattato 13, poi condite con sale, un pizzico di peperoncino 14 e abbondante prezzemolo tritato 15

Versate l’acqua 16 e mescolate. In questo modo il ripieno sarà più morbido e umido. Riprendete le sacche dei calamari e riempitele con il composto 17, poi bloccate le estremità utilizzando degli stecchini 18

Sistemate i calamari in una pirofila, poi versate il vino bianco 19 e un filo d’olio 20. Aggiungete un po' del ripieno avanzato in superficie 21

Cuocete i calamari ripieni in forno ventilato preriscaldato a 190° per 7-8 minuti. Estraete la teglia dal forno, girateli e aggiungete sopra l'eventuale ripieno rimasto 22. Irrorate con un filo d'olio e proseguite la cottura per altri 7-8 minuti. Sfornate 24 e servite i calamari ripieni al forno con il sughetto di cottura 24.

Conservazione

Potete conservare i calamari ripieni al forno in frigo per 1-2 giorni al massimo, in un contenitore con chiusura ermetica.

Consiglio

Se preferite potete aggiungere anche dei capperi al ripieno. In questo caso dissalateli bene e valutate se aggiungere il sale alla preparazione.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter