
Biscotti di Pan di zenzero (gingerbread)
- 605
- 4.2
Sono un’icona del Natale e la loro immagine è da sempre associata ai dolci delle feste dedicati ai bambini: sono i candy cane twist, tipici bastoncini di zucchero a strisce bianche e rosse, al gusto di menta o cannella che non possono mancare anche nella calza della Befana. Ispirandoci a questi dolcetti abbiamo realizzato i candy cane twist cookies, fragranti e aromatici biscotti dalla frolla bicolor piacevolmente speziata, come tutti i tradizionali biscotti di Natale, dai celebri omini di pan di zenzero ai gustosi e profumati speculoos. I candy cane twist cookies sono dedicati a tutti coloro che cercano nuove idee per arricchire la tavola delle feste e a chi vuole realizzare con le proprie mani degli squisiti doni da offrire alle persone care nel giorno più atteso dell'anno!
Per realizzare i candy cane twist cookies versate nella ciotola di una planetaria munita di foglia 230 g di farina 1, la farina di mandorle 2 ed il burro freddo a pezzetti 3.
Azionate la macchina per ottenere un impasto sabbioso, aggiungete quindi anche lo zucchero a velo 4 e impastate per circa 1 minuto. Unite l’uovo leggermente sbattuto 5 e lavorate l’impasto sino ad ottenere una consistenza morbida e liscia 6.
Versate la frolla ottenuta sul piano di lavoro 7 e lavoratela per ottenere un panetto omogeneo. Dividete il panetto in due impasti dello stesso peso aiutandovi con un tarocco o un coltello (8-9).
Ponete i due impasti in due ciotole separate: in una aggiungete i restanti 20 g di farina e lo zenzero in polvere 10 e mescolate per amalgamare, nel secondo versate il cacao 11 e la cannella 12
e lavorate come la precedente 13. Ora che gli impasti sono pronti 14, appiattiteli leggermente, avvolgeteli con la pellicola 15 e lasciate riposare in frigorifero per almeno un'ora (o anche più).
Trascorso il tempo di riposo, riprendete i panetti, infarinate leggermente il piano di lavoro e formate con entrambi gli impasti lo stesso numero di filoncini, spessi circa 0,5 cm 16. Ricavate con un tarocco ciascun filoncino per ottenere strisce lunghe circa 15 cm (17-18)
sia bianchi che neri 19. Ponete i filoncini gli uni accanto agli altri su un vassoio e lasciate riposare nuovamente per circa 10 minuti in frigorifero, coperti con pellicola senza schiacciarli. Dovranno infatti essere ben freddi prima di continuare a lavorarli. Trascorso il tempo necessario, riprendete i filoncini, disponete una striscia al cacao a fianco di una bianca e con un pennello bagnate leggermente con acqua uno dei due 20; provate quindi ad intrecciare tra loro i due bastoncini 21
e senza pressare, completate il filoncino intrecciato 22; ponete man a mano i filoncini bicolor su un vassoio e riponeteli sempre in frigo per altri 10 minuti. Anche questo passaggio serve a rendere i filoncini lavorabili. Passato il tempo di riposo, riprendete i filoncini bicolor e allungate le estremità il filoncino lavorando con le mani per amalgamare tra loro l'impasto bianco e quello nero 23. Il filone dovrà essere di circa 1,5 cm di diametro, tagliate via le estremità con un coltello 24.
Piegate un lato formando i classici bastoncini natalizi 25. Disponete su una teglia con carta da forno 26 e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 15 minuti nel ripiano medio. A cottura ultimata, sfornate i candy cane twist cookies 27 e lasciate raffreddare completamente prima di servirli, regalarli o attaccarli all'albero, magari con un nastrino rosso!