
Cannelloni con crema di broccoletti alla ricotta e ragù speziato

- Energia Kcal 564
- Carboidrati g 39.3
- di cui zuccheri g 8.7
- Proteine g 35.4
- Grassi g 28.9
- di cui saturi g 11.28
- Fibre g 4.2
- Colesterolo mg 143
- Sodio mg 769
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 1 h 30 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Ci sono piatti che fanno subito pensare ai pranzi della domenica in famiglia, quelli ricchi gustosi e sostanziosi come vuole la tradizione culinaria italiana, i cannelloni ne sono un esempio. Esistono innumerevoli ricette per tutti i gusti, noi vi proponiamo quella dei cannelloni con crema di broccoletti alla ricotta e ragù speziato di maiale, pasta all’uovo ripiena di uno sfizioso ragù di maiale aromatizzato con paprika e semi di finocchio, il tutto avvolto da una saporita e morbida crema alla ricotta, in alternativa alla classica besciamella. Con i cannelloni con crema di broccoletti alla ricotta e ragù speziato il successo a tavola è assicurato!
INGREDIENTI
- Ingredienti per una teglia 20x25 cm
- Cannelloni all'uovo 12
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 60 g
- per il ragù
- Sedano 80 g
- Carote 80 g
- Cipolle 80 g
- Maiale macinato 500 g
- Vino bianco 50 ml
- Alloro 2 foglie
- Semi di finocchio (da tritare) 6 g
- Paprika dolce 6 g
- Olio extravergine d'oliva 40 ml
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per i broccoletti
- Broccoli 500 g
- Olio di oliva 30 ml
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Aglio fresco 1 spicchio
- per la crema di ricotta
- Ricotta vaccina 500 g
- Latte intero 100 ml
- Noce moscata (da grattugiare) q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare i Cannelloni con crema di broccoletti alla ricotta e ragù speziato

Per realizzare i cannelloni con crema di broccoletti alla ricotta e ragù speziato iniziate dalla preparazione del ragù: pelate la cipolla, la carota e il sedano, poi tritatele finemente per il soffritto (1-2-3).

Fate rosolare il trito di verdure in un tegame con un filo di olio di oliva, salate 4 , aromatizzate con le foglie di alloro 5 e fate appassire il soffritto per almeno 10 minuti a fuoco dolce. Unite la trita di maiale al soffritto 6 mescolate con un cucchiaio di legno per ridurla in briciole e fatela rosolare qualche minuto,

poi sfumate con il vino bianco 7, proseguite la cottura per 20 minuti a fuoco moderato poi aromatizzate con un cucchiaino di paprika dolce 8, tritate con la mezzaluna i semi di finocchio che unirete al resto degli ingredienti 9, mescolate per insaporire il ragù e tenete da parte.

Ora occupatevi dei broccoli: dividete le cimette dal gambo centrale, poi tagliate a metà le cimette 10, in una padella rosolate e l’aglio con un filo di olio, il tempo necessario per insaporire l’olio, poi eliminate l’aglio 11 e aggiungete i broccoletti, salate, pepate e fateli saltare per 5 minuti poi versate un mestolo di acqua 12

proseguite la cottura con il coperchio per 15 minuti 13 finchè i broccoletti non saranno teneri 14. A parte setacciate la ricotta in modo da renderla più cremosa 15, salate, pepate,

versate a filo il latte 16 e mescolate con la frusta, poi aromatizzate con la noce moscata grattugiata 17. Mettete i broccoletti ormai raffreddati in una ciotola, avendo cura di conservarne da parte 60 gr, schiacciateli con la forchetta 18

incorporateli al ragù (non utilizzate tutto il ragù ma conservatene 300 gr che serviranno per condire i cannelloni) e alla crema di ricotta 19, anche in questo caso tenete da parte 200 gr di ricotta per il condimento). Mescolate gli ingredienti per ottenere un composto morbido e tenete da parte per la farcitura 20. Prendete una pirofila 20x30, distribuite sul fondo metà della crema di ricotta 21

e metà ragù tenuto da parte 22 prendete i cannelloni e la farcitura e versatela in una sa-à-poche senza bocchetta che vi aiuterà a riempire i cannelloni 23, adagiate i cannelloni farciti nella teglia 24

e ricopriteli con la restante crema di ricotta (se volete potete usare una sa-à-poche per facilitarvi) 25 terminate con un ultimo strato di ragù e di broccoletti, spolverizzate la superficie con il Grana padano grattugiato 26. Cuocete in forno statico a 190° per 35 minuti più 5 minuti con il grill (se usate il forno ventilato cuocete a 170° per 25 minuti). Terminata la cottura, sfornatele i cannelloni con crema di broccoletti alla ricotta e ragù bianco di maiale speziato 27 e lasciateli intiepidire prima di servirli.
Conservazione
Consiglio
-
GiadaB96mercoledì 11 novembre 2020Ciao, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda i broccoli: io ho quelli surgelati, devo farli sbollentare prima? Se si, per quanto? GrazieRedazione Giallozafferanogiovedì 12 novembre 2020@GiadaB96: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise. Non dovrebbe essere necessario, eventualmente cuoci qualche minuto in più i broccoli!
-
margiusy19mercoledì 02 ottobre 2019scusate ma al posto della ricotta si può usare mascarpone oPhiladelphia ? e quale di questi due il piu consigliato ? Grazie !Redazione Giallozafferanomercoledì 02 ottobre 2019@margiusy19: ciao! Il risultato non sarà lo stesso. La ricotta è il formaggio più adatto a realizzare questa ricetta.