Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera

/5

PRESENTAZIONE

Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera

I cannoncini di sfoglia con crema pasticcera sono dolci classici della pasticceria italiana, immancabili in un cabaret ben assortito di pasticcini mignon, per un buffet di compleanno e tantissimi altri eventi! Tra le delizie da banco sono quelli più amati per il loro ghiotto involucro di fragrante pasta sfoglia avvolta a spirale, abbondantemente farciti con delicata e deliziosa crema pasticcera. Una vera esplosione di dolcezza al primo assaggio, una tentazione intramontabile che non teme le mode e che oggi potrete preparare anche voi con la nostra facile ricetta che prevedere la pasta sfoglia pronta. La crema pasticcera invece si prepara facilmente in casa fatta. Realizzare questi squisiti cannoncini è davvero semplice e poterete prendere spunto da questa preparazione di base per sperimentare anche delle versioni salate, come quelle con caprino e pancetta o i conetti primavera con verdure, da servire come stuzzicante antipasto.

Arricchite il vostro buffet con altri pasticcini fatti in casa:

INGREDIENTI

Pasta Sfoglia (2 rotoli rettangolari) 460 g
Zucchero a velo q.b.
per la crema pasticcera
Latte intero 500 g
Tuorli (circa 5) 75 g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Zucchero 120 g
Amido di mais (maizena) 40 g
Per guarnire
Farina di nocciole q.b.
Preparazione

Come preparare i Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera

Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 1 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 2 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 3

Per preparare i cannoncini di sfoglia con crema pasticcera iniziate da quast’ultima: scaldate il latte in un pentolino, al massimo a sfiorare il bollore. In un altro tegame mescolate i tuorli con lo zucchero usando una marisa, fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite l'amido di mais e mescolate ancora per incorporarlo completamente.

Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 4 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 5 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 6

Aromatizzate con l’estratto di vaniglia 4. Ora versate nel composto di tuorli, zucchero e amido poco latte caldo per stemperare e mescolate. 5 Poi versate il latte restante, mescolate e riportate sul fuoco, basso 6. Portate al bollore mescolando spesso 6.

Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 7 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 8 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 9

Una volta raggiunto il bollore togliete dal fuoco 7, versate la crema in una pirofila bassa e larga, copritela subito pellicola a contatto8, lasciatela raffreddare prima fuori dal frigo e poi riponetela in frigo per almeno 1 ora. Occupatevi dei cannoncini: prendete la sfoglia, srotolatela e ricavate striscioline di 1 cm 9. Dovrete ottenere 32  cannoncini

Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 10 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 11 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 12

Arrotolate le striscioline sugli appositi cilindri adatti alla cottura in forno, che abbiano un diametro di 1 cm 10. Fate aderire bene la pasta e sigillate le estremità con una leggera pressione. Spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo 11. Cuocete i cannoncini in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti. Poi passate alla modalità grill per altri 3-5 minuti o fino a doratura 12.

 

Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 13 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 14 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 15

Una volta cotti, sfornate i cannnocini e lasciateli raffreddare, quindi estraete il cilindro e riponeteli su un vassoio 13. Trasferite la crema pasticcera in un sac-à-poche senza bocchetta 14 e farcite l’interno dei dolcetti 15.

Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 16 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 17 Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera - 18

Una volta farciti tutti i dolci 16, ricoprite le estremità con della farina di nocciole 17. I cannoncini di sfoglia con crema pasticcera sono pronti per essere serviti 18.

Conservazione

Conservate i cannoncini di sfoglia alla crema pasticcera per circa 2 giorni in frigorifero, anche se una volta farciti tenderanno ad assorbire l’umidità della crema perdendo progressivamente la loro friabilità e croccantezza. Potete conservare i cannoncini cotti ma non farciti in una scatola di latta per 4-5 giorni e poi farcirli al momento: così i cannoncini risulteranno fragranti come appena fatti!

Consiglio

Per estrarre più facilmente i cannoncini stringere leggermente il cilindro.

Per un sapore più deciso aggiungere scorza di limone e arancia alla crema pasticcera.

È possibile chiudere il cannoncino sui latianche con granella di mandorle o pistacchi.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI134
  • marco_colombino
    giovedì 21 settembre 2023
    buongiorno,volendo fare a mano la pastasfoglia , che spessore si dovrebbe ottenere prima di arrotolarla sui tubicini ? grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 21 settembre 2023
    @marco_colombino:Ciao, andrà bene uno spessore di circa 0,5 mm.
  • perlasavina
    venerdì 10 settembre 2021
    @redazionegiallozafferrano. sarebbe possibile preparare la crema la sera prima per usarla la mattina seguente? grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 13 settembre 2021
    @perlasavina : Ciao, si certo!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter