Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Cantucci con farina di castagne alle mandorle e cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

I cantucci sono i tipici biscotti toscani, per l'esattezza della città di Prato, famosi per la loro doppia cottura. Non possono mai mancare a fine pasto e vengono sempre serviti con un buon bicchierino di vin santo. Più volte abbiamo realizzato delle versioni particolari, fino a quelli salati con il gorgonzola! Oggi però ne prepariamo una variante perfetta per l'autunno che non si discosta troppo da quella originale: i cantucci mandorle e cioccolato con farina di castagne. Questi biscottini saranno ottimi da servire dopo cena, ma noi vi consigliamo di provarli anche a merenda con una tazza di tè fumante, magari alla cannella o all'arancia, per riprendere lo stesso aroma custodito nei biscotti! 

INGREDIENTI
Ingredienti per circa 40 pezzi
Farina di castagne 200 g
Farina 0 100 g
Uova medie 2
Zucchero 120 g
Mandorle 100 g
Gocce di cioccolato fondente 100 g
Burro fuso 30 g
Scorza d'arancia 1
Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino
Preparazione

Come preparare i Cantucci con farina di castagne alle mandorle e cioccolato

In una ciotola versate le 2 uova intere insieme allo zucchero 1, poi lavoratele con una frusta per 2-3 minuti (2-3). 

Aggiungete il burro fuso 4 e sbattete ancora fino ad ottenere un composto spumoso 5. Aggiungete la scorza d'arancia grattugiata 6

la farina di castagne 7 e quella 0 8. Unite poi il lievito per dolci 9,

mescolate con una forchetta 10 e versate sia le gocce di cioccolato 11, che le mandorle intere non pelate 12

Mescolate di nuovo 13 e se occorre aggiungete altra farina 0, poi trasferite il composto su un piano leggermente infarinato 14 e compattatelo con le mani 15

Dividete poi l'impasto in 3 parti 16 e modellate ciascuna porzione fino ad ottenere un salsicciotto lungo circa 25 cm (17-18). 

Man mano disponeteli su una leccarda foderata con carta forno distanziandoli tra di loro 19. Cuocete in forno statico a 180° per 20 minuti nel ripiano centrale, poi sfornateli 20 e aspettate qualche minuto. Quando non saranno bollenti trasferite il primo filone su un tagliere e tagliatelo a fette oblique spesse circa 1,5 cm 21

disponete nuovamente i cantucci sulla leccarda 22 e infornateli nuovamente per altri 5 minuti. Sfornate poi i biscotti 23 e lasciateli raffreddare prima di servirli 24.

Conservazione

Potete conservare i cantucci per una settimana in una scatola di latta. 

Consiglio

Per un sapore più delicato utilizzate 150 g di farina di castagne e 150 g di farina 0. Potete sostituire le gocce di cioccolato anche con 100 g di cioccolato fondente tagliato a piccoli pezzi.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • mmtt9367
    sabato 15 gennaio 2022
    ho seguito la ricetta e i tempi ma nel tagliarli si sgretolando tutti ,un suggerimento? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 01 febbraio 2022
    @mmtt9367: ciao! forse si erano raffreddati un po' troppo, altrimenti prova a cuocerli qualche minuto in meno!
  • Dariaviva
    giovedì 23 dicembre 2021
    Buongiorno, è la seconda volta che preparo questa versione dei cantucci... buonissimi 😀 una pecca è il taglio dei filoncini, mi si sgretolano non riesco quindi a dare loro la forma tipica. Qualche suggerimento? grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 23 dicembre 2021
    @Dariaviva: Ciao, prova a cuocerli qualche minuto in meno e utilizza un coltello tipo quello per il pane con la lama dentellata!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter