Capesante gratinate alla provenzale

/5

PRESENTAZIONE

Capesante gratinate alla provenzale

Le capesante gratinate alla provenzale sono un'evoluzione delle capesante gratinate, un piatto veloce e facile da preparare ma con un tocco raffinato che le rende perfette per le vostre cene speciali. Sono servite nella loro conchiglia e farcite di pane aromatizzato alle erbe provenzali, gratinate in forno per qualche minuto. Le capesante gratinate alla provenzale possono essere gustate come antipasto, ma si prestano bene anche come secondo piatto se volete optare per una cena gustosa e leggera.
Provate anche questa versione: capesante gratinate con melanzane!

INGREDIENTI
Capesante 4
Pomodorini ciliegino 60 g
Aglio 1 spicchio
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g
Brodo vegetale 250 ml
Olio extravergine d'oliva ½ bicchiere
Prezzemolo q.b.
Basilico q.b.
Timo q.b.
Maggiorana q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Pane raffermo mollica 60 g
Preparazione

Come preparare le Capesante gratinate alla provenzale

Per preprare le capesante gratinate alla provenzale, iniziate ponendo le capesante in una teglia da forno con il guscio rivolto verso il basso 1. Per farle rimanere dritte ed evitare che la farcia esca dal guscio potete realizzare un supporto in questo modo: tagliate dei fogli di alluminio della lunghezza di cm 20 ed arrotolateli su se stessi fino ad ottenere un bastoncino che andrete ad unire alle due estremità dandogli la forma di un anello, posatelo quindi sotto ogni capasanta. Preparate la farcia: private il pane pugliese della crosta e riducetelo in briciole con l’aiuto di un mixer, ponetelo quindi in una ciotola e aggiungete il parmigiano grattugiato e l’aglio schiacciato (2-3).

Prendete ora le erbe (prezzemolo, basilico, maggiorana e timo) e tritatele 4. Mischiatele al pane 5, salate, pepate 6

e aggiungete l’olio tenendone da parte qualche cucchiaio 7. Per amalgamare meglio il tutto aggiungete il brodo vegetale fino ad ottenere un composto denso, nè troppo liquido, nè troppo solido 8. A questo punto riducete i pomodorini a cubetti 9

e adagiateli sulle capesante 10. Infine coprite le capesante con il composto di mollica ed erbe (11-12) e irroratele con l'olio rimasto. Mettete in forno caldo a gratinare a 250° per 20-25 minuti, fino a far dorare la superficie. Servite le capesante gratinate alla provenzale ben calde!

Conservazione

Le capesante gratinate alla provenzale vanno consumate appena cotte e ben calde.

Consiglio

Fate attenzione alla cottura: non lasciatele in forno più del necessario altrimenti diventeranno gommose.
Potete preparare le capesante gratinate alla provenzale anche per un cocktail elegante o un buffet speciale, sono buonissime anche come finger food!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter