Caprese Fingerfood

/5

PRESENTAZIONE

Caprese Fingerfood

La caprese fingerfood è un'idea molto sfiziosa per gustare un antipasto fresco e colorato in maniera alternativa e originale. Servita nei bicchierini monoporzione, è un'idea divertente per proporre un classico della tradizione italiana rivisitato, usando anche altri ingredienti come la stracciatella, formaggio molto morbido che conferisce pienezza al gusto e corposità alla crema. Provate la caprese fingerfood e strato dopo strato fatevi conquistare dalla sua fresca bontà tricolore: non ve ne pentirete!

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 bicchierini da 100 ml: per lo strato rosso
Pomodori di Pachino 300 g
Gelatina in fogli 6 g
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Basilico 3 foglie
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per lo strato bianco
Stracciatella 250 g
per lo strato verde
Ricotta vaccina 200 g
Basilico 15 g
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare la Caprese Fingerfood

Caprese Fingerfood

Per preparare la caprese fingerfood mettete in ammollo la gelatina in fogli in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti 1. Lavate i pomodorini sotto abbondante acqua fresca corrente, poi tagliateli a metà 2 e fateli appassire in una padella ampia antiaderente con l’olio 3,

Caprese Fingerfood

regolando di sale 4 e di pepe. Aggiungete le foglioline di basilico 5 e mescolate con una spatola, facendo cuocere a fuoco moderato per 20 minuti. Una volta che i pomodorini saranno pronti 6, spegnete il fuoco

Caprese Fingerfood

e passateli in un passaverdure 7, insistendo particolarmente sulle bucce 8, in modo da ottenere un sughetto 9.

Caprese Fingerfood

Trascorso il tempo necessario, strizzate la gelatina in fogli 10 e aggiungetela al sugo caldo che avete preparato 11 mescolando con la spatola 12 fino a quando la gelatina si sarà sciolta completamente.

Caprese Fingerfood

Componete il primo strato della vostra caprese, versando il sugo in 4 bicchierini della capienza di 100 ml 13, dopodiché poneteli in frigorifero a rassodare per almeno 1 ora. Nel frattempo preparate il secondo strato, ponendo la stracciatella in un colino a maglie strette e premendo con il dorso di un cucchiaino 14 in modo che rilasci il liquido in eccesso 15. Lasciate colare la stracciatella e occupatevi della crema al basilico.

Caprese Fingerfood

Ponete la ricotta in un mixer dotato di lame 16 e aggiungete le foglioline di basilico, regolando di sale 17 e pepe a vostro piacere. Azionate le lame fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso 18, che andrete a porre in una sac-à-poche senza bocchetta, a cui potete praticare un foro.

Caprese Fingerfood

Trascorso il tempo necessario, proseguite con la composizione di bicchierini: sfilacciate la stracciatella e realizzate il secondo strato 19, infine terminate versando la crema di basilico fino al bordo con l’aiuto della sac-à-poche 20: la vostra caprese fingerfood è pronta per essere servita e gustata; potrete decorarla con piccole foglioline di basilico 21.

Conservazione

Si consiglia di consumare la caprese fingerfood al momento. Potete conservare le creme per 3-4  giorni al massimo in frigorifero coperte con la pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se volete rendere ancora più ricca e appetitosa la vostra crema al basilico, provate ad aggiungere del Parmigiano grattugiato: sentirete che sapore!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI110
  • cesarnavarro.10
    lunedì 15 maggio 2023
    quanto mi possono durare se le tengo in frigo?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 15 maggio 2023
    @cesarnavarro.10: Ciao, trovi le indicazioni nel paragrafo sulla conservazione in fondo alla ricetta!
  • Giadaz93
    mercoledì 30 dicembre 2020
    Il pomodoro pachino può essere sostituito con quello datteri?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 30 dicembre 2020
    @Giadaz93: ciao! certamente!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter