Caprese al limone

- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 10 persone
- Costo: basso
Presentazione
Ispirati da uno dei dolci classici della pasticceria campana, la celebre caprese al cioccolato, abbiamo sperimentato una sua versione più candida e profumata agli agrumi: la caprese al limone. Dalla terra di origine abbiamo mutuato i profumatissimi frutti dorati che conferiranno un aroma unico e inconfondibile alla caprese. Questa delicata e candida variante è un perfetto fine pasto da gustare accompagnato a un fresco bicchiere di limoncello fatto in casa con i grandi e succosi limoni di Sorrento. Se avete in programma una festa e siete alla ricerca di idee golose per arricchire il buffet dei dolci potete pensare di proporre entrambe le delizie per uno goloso dessert in stile black&white e accontentare così i gusti di tutti i vostri ospiti!
Ingredienti per uno stampo da 22 cm
- Farina di mandorle 170 g
- Cioccolato bianco 100 g
- Scorza di limone 3
- Burro a temperatura ambiente 100 g
- Tuorli a temperatura ambiente 80 g
- Albumi a temperatura ambiente 175 g
- Zucchero a velo 150 g
- Fecola di patate 40 g
- Lievito in polvere per dolci 5 g
- Aroma al limone 2 ml
- Sale fino 1 pizzico
per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Caprese al limone

Per realizzare la caprese al limone per prima cosa grattugiate il cioccolato bianco (1) e la scorza dei limoni (2), tenete quindi da parte. Versate il burro morbido in una ciotola (3),

aggiungete metà della dose di zucchero (4) e montate il composto con le fruste elettriche (5). Una volta raccolti gli ingredienti aromatizzate con la scorza di limone (6).

e un pizzico di sale (7). Mantenendo le fruste in azione versate anche i tuorli (8) e quando il composto risulterà amalgamato (9)

aggiungete l'aroma di limone (10). Tenete da parte l’impasto e, in un’altra ciotola capiente, versate la farina di mandorle e il cioccolato bianco grattugiato (11). Setacciate qui le polveri restanti: la fecola e il lievito (12).

Mescolate e tenete da parte (13). Ora versate in una ciotola gli albumi e la restante metà di zucchero (14), montate con le fruste elettriche (15)

fino a quando non otterrete un composto lucido e spumoso, non dovete montare a neve ma dovrà fare il classico becco d’uccello (16). Ora riprendete il composto di uova e incorporate, alternandoli, 1/3 degli albumi (17) e 1/3 delle polveri (18) mescolate e proseguite ancora

fino a esaurire gli ingredienti. Una volta pronto l’impasto risulterà piuttosto compatto (19), imburrate e infarinate con la fecola uno stampo del diametro di 22 cm, quindi versate il composto (20) e livellatelo con la spatola per distribuirlo in modo omogeneo (21).

Cuocete la torta in forno ventilato preriscaldato a 170° per 45 minuti; una volta pronta sfornatela (22), lasciatela intiepidire e poi sformate la vostra caprese al limone e servitela spolverizzando la superficie con lo zucchero a velo (23-24).
Conservazione
La torta caprese al limone può essere conservata a temperatura ambiente, in un luogo fresco, sotto una campana di vetro per 3-4 giorni. E’ possibile congelare la torta, meglio se senza zucchero a velo; per agevolarvi potete già tagliarla in porzioni.
Consiglio
Per ottenere una buona resa è importante usare la farina di mandorle e non le mandorle tritate che risulterebbero meno raffinate. Raccomandiamo inoltre di usare gli ingredienti a temperatura ambiente, così da ottenere la giusta consistenza dell’impasto.
Leggi tutti i commenti ( 461 ) Le vostre versioni ( 10 )
Altre ricette
I commenti (461)
Leggi tutti i commenti ( 461 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
Variante della caprese al cioccolato top! 👌🏼
-
torta caprese fatta da un uomo
-
ottimo un successo
Ultime ricette
Red Velvet Cake
La Red Velvet Cake è una torta di origine americana davvero gustosa e spettacolare, grazie al suo colore rosso e ad un frosting di formaggio!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 75 min
Torta di crepes
La torta di crepes è un dolce scenografico realizzato con crepes impilate e farcite. Perfetta per un compleanno o per un'occasioe speciale!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 30 min
Cordon bleu di zucchine
I cordon bleu di zucchine sono un'appetitosa variante dei classici medaglioni di carne, che racchiudono una gustosa e filante farcitura!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
victoriasorensen ha scritto: giovedì 24 gennaio 2019
con cosa posso sostituire il cioccolato? posso ometterlo?
Redazione Giallozafferano ha scritto: giovedì 24 gennaio 2019
@victoriasorensen: Ciao, non ti consigliamo di omettere il cioccolato. Se vuoi fare una torta al limone invece possiamo indicarti di cercare sulla nostra app o sul nostro sito la nostra Torta al limone
AnnaZ94 ha scritto: sabato 19 gennaio 2019
Ciao! Il mio forno ha solo la modalità "statico". Per quanto tempo e quanti gradi devo cuocere la torta? Grazie 😊
Redazione Giallozafferano ha scritto: sabato 19 gennaio 2019
@AnnaZ94: Ciao, tenendo presente che ogni forno ha le sue caratteristiche, consigliamo di alzare leggermente la temperatura di 10-20° e di cuocere una decina di minuti in più, facendo sempre la prova dello stecchino per monitorare la cottura.