
Caprese di stracchino e pomodori confit con cialda al basilico
- Vegetariano
- Energia Kcal 490
- Carboidrati g 16
- di cui zuccheri g 11
- Proteine g 20
- Grassi g 38.5
- di cui saturi g 18.01
- Fibre g 1.8
- Colesterolo mg 99
- Sodio mg 910
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 pezzi
- Nota + 2 ore di cottura dei pomodori confit
PRESENTAZIONE

E’ il piatto tricolore più richiesto dell’estate, un'esplosione di freschezza e un concentrato di aromi mediterranei che da sempre deliziano i nostri palati: stiamo parlando naturalmente dell’insalata caprese. Un piatto intramontabile della nostra tradizione casalinga, che abbiamo voluto rivisitare in modo nuovo e accattivante con la ricetta della caprese di stracchino e pomodori confit con cialda al basilico. Degli aromatici pomodori confit hanno preso il posto dei classici pomodori ramati, la mozzarella è stata sostituita da un gustoso e cremoso stracchino e per insaporire siamo rimasti fedeli al basilico, ma ci siamo divertiti a trasformarlo un po' creando delle cialde fragranti e croccanti. Siamo certi che questa caprese alternativa stuzzicherà la vostra curiosità e basterà assaggiare il primo boccone per convincervi della sua bontà!
INGREDIENTI
- Stracchino consistenza media 400 g
- Basilico q.b.
- Ingredienti per i pomodorini
- Pomodorini ciliegino 350 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Zucchero q.b.
- Pepe nero q.b.
- per la cialda
- Basilico 35 g
- Acqua 100 g
- Olio di semi di mais 25 g
- Burro fuso 15 g
- Sale fino q.b.
- Amido di mais (maizena) 20 g
Come preparare la Caprese di stracchino e pomodori confit con cialda al basilico

Per realizzare la caprese di stracchino e pomodori confit con cialda al basilico per prima cosa lavate e asciugate i pomodorini, poi tagliateli a metà 1 e distribuiteli su una leccarda da forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Condite con olio 2, sale 3

pepe e zucchero 4. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 120° per 2 ore. A cottura ultimata i pomodorini si saranno asciugati e avranno assorbito tutti gli aromi. Ora occupatevi della cialda: pulite con un panno le foglie di basilico e ponetele in una ciotola, versate qui l’acqua 5, l’olio di mais 6

il burro fuso 7, l’amido di mais 8 e il sale. Frullate tutto con il mixer a immersione 9

per ottenere un liquido spesso e liscio 10. Scaldate una padella da circa 28 cm di diametro e versate un mestolo del composto 11, roteando subito la padella come si fa per le crespelle. Lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato poi voltate e cuocere leggermente anche sull’altro lato 12.

Fate asciugare la cialda su un tagliere e poi ritagliate dei cerchi con un coppapasta da 8 cm di diametro e ricavate 4 dischetti 13. Ora prendete lo stracchino e tagliatelo prima a fette e poi a cubetti 14. Gli ingredienti sono pronti, potete comporre la caprese: su un piatto adagiate ¼ dei cubetti di stracchino 15,

poi qualche pomodoro confit raffreddato 16 e per ultima la cialda 17. Servite la caprese di stracchino con pomodori confit e cialda al basilico profumando la pietanza con foglioline di basilico fresco 18.