
Caprese fritta

- Vegetariano
- Energia Kcal 352
- Carboidrati g 8.5
- di cui zuccheri g 4.2
- Proteine g 12.2
- Grassi g 29.9
- di cui saturi g 9.91
- Fibre g 1.2
- Colesterolo mg 50
- Sodio mg 367
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La caprese è il piatto estivo per eccellenza, fresca e profumata è un antipasto che non passa mai di moda, noi l’abbiamo rivisitata in tanti modi: la caprese finger food, la mozzarella ripiena, la bruschetta caprese.
Oggi vi proponiamo una ricetta che la renderà ancora più gustosa: la caprese fritta.
Due fettine di pomodoro avvolgono un cuore di mozzarella profumata al basilico, il tutto racchiuso in una pastella croccante.
La caprese fritta è un perfetto finger food da gustare caldo, un peccato di gola irresistibile ideale per arricchire i vostri menu estivi.
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 capresi
- Pomodori ramati 8
- Mozzarella 4
- Basilico q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Origano q.b.
- per la pastella
- Latte intero 100 ml
- Farina 00 45 g
- Uova 1
- Sale fino q.b.
- per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare la Caprese fritta

Per realizzare la caprese fritta iniziate dalla pastella: separate l' albume dal tuorlo, sbattete quest' ultimo con un pizzico di sale aiutandovi con le fruste elettriche, versate a filo il latte 1 mescolate sempre con le fruste e poi unite la farina setacciata 2 poco alla volta sbattendo sempre con le fruste per ottenere un composto liscio. A parte montate a neve ben ferma l'albume e poi incorporateli con una spatola al composto delicatamente per non smontarlo 3.

La pastella è pronta 4, tenetela da parte coperta da pellicola, intanto lavate e tagliate a fette di circa ½ cm i pomodori accoppiando le fette dello stesso diametro che saranno poi sovrapposte. Scolate la mozzarella, affettatela cercando di ottenere delle fette della stessa larghezza dei pomodori 5. Poi trasferite su un vassoio le fette di pomodoro, farcitene metà con la mozzarella , l’origano e le foglioline di basilico 6,

poi ricoprite con un’altra fetta di pomodoro per creare una sorta di sandwich 7. In una pentola dai bordi alti, scaldate l’olio di semi per la frittura, per una cottura ottimale l’olio deve avere una temperatura di circa 170°. Ora prendete ciascuna caprese, immergetela prima nella pastella per ricoprirla interamente (8-9)

e poi, con l'aiuto di una schiumarola passatela nell'olio per friggerla. Quando la pastella risulterà dorata e croccante, scolate con una schiumarola 10 le capresi e ponetele a scolare su un vassoio ricoperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso 11. Gustate la caprese fritta ben calda 12!
Conservazione
Consiglio
-
Silvia&Stemercoledì 16 agosto 2017Potrei sostituire il pomodoro con il prosciutto cotto?Redazione Giallozafferanomercoledì 16 agosto 2017@Silvia&Ste: ciao! Certamente
-
Asialunedì 23 maggio 2016Wow! Come posso sostituire le uova?Redazione Giallozafferanomartedì 24 maggio 2016@Asia:Ciao Asia, puoi realizzare una pastella semolice con 100 gr di farina e 200 gr di acqua fredda.