Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Capretto in padella

/5

PRESENTAZIONE

Il capretto in padella è un secondo di carne che vi farà leccare letteralmente le dita! Un’ottima ricetta senza forno per il pranzo di Pasqua o per una semplice cena in famiglia, da servire in alternativa al classico agnello con patate. Anche in questo caso il contorno è incluso nel piatto: i pezzi di capretto infatti vengono arrostiti prima da soli e poi con l’aggiunta di patate e cipolle così da ottimizzare tempi… e padelle! La marinatura al vino bianco ed erbe aromatiche, inoltre, ingentilisce il sapore selvatico della carne e la rende più tenera.

Provate il nostro capretto in padella e le altre gustose ricette con il capretto:

INGREDIENTI

Capretto (in pezzi) 1 kg
Patate 300 g
Cipolle 250 g
Brodo di carne 200 g
Vino bianco 100 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per la marinatura
Vino bianco 500 g
Aglio 1 spicchio
Alloro 2 foglie
Timo q.b.
Pepe nero in grani q.b.
Preparazione

Come preparare il Capretto in padella

Per realizzare il capretto in padella per prima cosa mettete a marinare la carne: inserite i pezzi di capretto in una ciotola, poi aggiungete il vino bianco 1, le foglie di alloro 2 e lo spicchio di aglio schiacciato 3.

Unite anche i rametti di timo 4 e il pepe in grani 5. Assicuratevi che la marinatura copra completamente la carne e lasciate marinare a temperatura ambiente per almeno 2 ore 6. Nel frattempo preparate il brodo di carne che vi servirà per cuocere il capretto.

Trascorso questo tempo scolate la marinatura e tenete da parte la carne con gli aromi 7. Preparate il resto degli ingredienti: pelate le patate e tagliatele a cubetti 8, poi mondate le cipolle e affettatele sottilmente 9.

Scaldate una padella capiente con un giro di olio, poi versate le patate 10 e fatele rosolare per una decina di minuti. Unite le cipolle 11 e saltate per 3 minuti a fuoco medio, dopodiché abbassate la fiamma, salate 12 e pepate.

Sfumate con 50 g di vino bianco 13, coprite con il coperchio e proseguite la cottura per 5 minuti 14. Una volta cotte, prelevate patate e cipolle dalla padella e tenetele da parte 15.

Nella stessa padella scaldate un altro filo d’olio, poi aggiungete i pezzi di capretto insieme agli aromi della marinatura 16 e rosolateli bene su tutti i lati a fiamma alta 17. Salate e pepate 18.

Sfumate con i restanti 50 g di vino bianco 19, poi unite le patate e le cipolle 20 e versate il brodo di carne 21.

Abbassate il fuoco, coprite con il coperchio 22 e cuocete per altri 15 minuti. Trascorso il tempo di cottura 23 servite subito il vostro capretto in padella 24!

Conservazione

Il capretto in padella si può conservare in frigorifero per 2 giorni al massimo, chiuso in un contenitore ermetico.

Consiglio

La marinatura serve a stemperare il sapore selvatico della carne. Se preferite potete ometterla oppure, al contrario, prolungarla fino a 24 ore: in questo caso mettete la ciotola con la carne in frigorifero.

Se preferite potete utilizzare altri aromi come salvia, rosmarino, origano fresco!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter