Caramelle gelèe all'arancia

/5

PRESENTAZIONE

Le caramelle gelèe all’arancia sono delle piccole leccornie di gelatina, ricoperte di zucchero semolato e preparate con succo di arancia per un’autentica esplosione di gusto. Con la loro inconfondibile consistenza e il loro sapore di frutta hanno il potere di far tornare bambini ad ogni assaggio: il primo impatto zuccherino delle gelèe precede l’avvolgente morbidezza dell’interno. Irresistibili da mordere, una tira l’altra!. Potete sbizzarrirvi usando il succo del frutto che preferite o addirittura a comporre gelèe uniche sovrapponendo più strati di diversi gusti. Si prestano davvero per ogni occasione, un compleanno o per arricchire la calza della Befana, e possono essere anche un delizioso regalo ad amici o parenti: se le presentate in pirottini variopinti renderete felice chiunque le riceverà in dono!

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 50 gelèe
Succo d'arancia 300 ml
Scorza d'arancia biologica 1
Pectina 5 g
Zucchero 250 g
Succo di limone 1 cucchiaino
Burro per la teglia q.b.
Per decorare
Zucchero q.b.
Preparazione

Come preparare le Caramelle gelèe all'arancia

Per preparare le caramelle gelèe all’arancia, grattugiate la scorza di un'arancia ben lavata e asciugata 1, quindi spremete le arance e filtrate il loro succo 2. Versatelo in un tegame 3.

prelevate dalla dose di zucchero 2-3 cucchiaini, che terrete da parte in una terrina 4, mentre il resto potete aggiungerlo al succo di arancia 5. Univìtevi quindi la scorza grattugiata 6 e fate cuocere a fuoco basso. Lasciatelo bollire per 5 minuti.

Trascorso il tempo necessario aggiungete la pectina alla quantità di zucchero tenuto da parte 7 e unite la miscela al succo in ebollizione 8, mescolando bene con una frusta per non creare grumi e per fare sciogliere completamente la pectina. In ultimo, aggiungete il succo di limone filtrato 9. Mescolate per pochi minuti e spegnete il fuoco.

Preparate ora uno stampo da plumcake o un altro stampo a piacere: imburratelo 10 e foderatelo con carta da forno tagliata a strisce per adattarla meglio alle pareti 11. Versate a questo punto il composto all’arancia nello stampo fino a raggiungere uno spessore di 1,5 cm 12.

Lasciate raffreddare la gelatina in luogo fresco e quando raggiungerà la temperatura ambiente trasferite lo stampo in frigorifero, per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo estraete la gelatina e trasferitela su un tagliere. Segeundo il lato più lungo tagliatelo a strisce nel senso della lunghezza, successivamente ricavate dei dadini o rettangolini o cubetti 13.
Ponete lo zucchero semolato in una ciotola e tuffate i rettangolini nello zucchero 14, facendo in modo che vengano ricoperti totalmente.
Le caramelle gelèe all’arancia sono pronte per essere assaporate 15.

Conservazione

Conservate le caramelle in un luogo fresco e asciutto per 5-6 giorni in modo che lo zucchero, che teme l'umidità, non si sciolga!

Consiglio

Divertitevi a variare il gusto delle caramelle gelèe con il succo della frutta che più vi piace. Inoltre, invece di realizzare dei semplici cubetti, provate ad usare stampini di silicone (anche quelli per cioccolatini andranno bene) e date forme diverse e originali alle vostre caramelle di gelatina.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI171
  • margheritamr
    venerdì 22 gennaio 2021
    Si può usare una marmellata di lamponi artigianale anzichè il succo d’arancie?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 23 gennaio 2021
    @margheritamr: ciao, la confettura non si presta bene perché è già addensata... ti consigliamo al massimo il succo di frutta smiley
  • freelyfree
    martedì 05 gennaio 2021
    Ho letto nei precedenti commenti che la ricetta è stata rivista e aggiornata ma la pectina c'è sempre.. È corretto o l'avete sostituita con altro? Attendo risposta vorrei farle oggi ma se non trovo la pectina cosa posso usare che mi dia un risultato soddisfacente??
    Redazione Giallozafferano
    martedì 05 gennaio 2021
    @freelyfree: ciao! ti confermiamo che la ricetta è corretta e che la pectina è necessaria per un ottimo risultato!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter