Caramello salato

/5

PRESENTAZIONE

Il caramello è una salsa molto usata in pasticceria, si può fare anche in casa per arricchire e decorare tanti dolci. Oggi vi mostriamo una variante: il caramello salato. Se siete amanti del connubbio irresistibile tra dolce e salato siete nel posto giusto! A differenza del classico caramello che solidifica rapidamente come quando preparate il creme caramel, il nostro caramello salato resta sempre cremoso, grazie all'aggiunta di burro e panna, proprio come si fa per la salsa mou. Gli utilizzi del caramello salato sono davvero tanti: potrete prepararlo per decorare la deliziosa cheesecake al caramello salato, oppure una semplice panna cotta, ma anche come topping per i vostri gelati. Il caramello salato è buonissimo anche solo aggiunto al caffè o alla cioccolata calda per un tocco irresistibile! Questa preparazione ha avuto un grande successo in tutto il mondo e gli amanti del caramello salato sono sempre di più, proprio grazie alla sua consistenza e al suo gusto instancabile.

Ecco alcune ricette che vi consigliamo di provare con il caramello salato:

Preparazione

Come preparare il Caramello salato

Caramello salato - 1 Caramello salato - 2 Caramello salato - 3

Per preparare il caramello salato come prima cosa versate lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso, dal diametro di 20 cm 1. E' importante usare un pentolino non troppo grande, altrimenti il caramello potrebbe bruciare sui bordi. Cuocete a fiamma medio-bassa, sino a che lo zucchero non inizierà a sciogliersi 2. Aiutatevi ruotando il pentolino per uniformarlo e non far bruciare lo zucchero sui bordi. Intanto scaldate la panna 3.

Caramello salato - 4 Caramello salato - 5 Caramello salato - 6

Non appena lo zucchero è completamente sciolto e il vostro caramello avrà raggiunto un color ambrato 4, abbassate la fiamma. Unite subito il burro 5 e il sale 6.

Caramello salato - 7 Caramello salato - 8 Caramello salato - 9

Mescolate con una frusta velocemente 7 sino a che il burro non sarà completamente sciolto 8. Ora facendo attenzione versate all'interno anche la panna calda 9.

Caramello salato - 10 Caramello salato - 11 Caramello salato - 12

Mescolate con una frusta continuando a fare attenzione 10. Mescolate sino ad ottenere una salsa liscia 11, poi trasferitela all'interno di un vasetto sterilizzato. Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero. Ora il caramello salato è pronto da utilizzare 12.

Conservazione

Potete conservare il caramello salato in frigorifero per 6 giorni.

Consiglio

Scegliete con attenzione il pentolino da utilizzare per il caramello; non utilizzate un mestolo di legno per mescolarlo poiché potrebbe cristallizzare. Inoltre è importante versare la panna calda per evitare uno shock termico e fare molta attenzione quando la versate all'interno del caramello.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • edi_chiom
    martedì 18 luglio 2023
    Buongiorno, posso usarlo come riempimento di cioccolatini? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 18 luglio 2023
    @edi_chiom:Certamente smiley
  • namakeingo
    domenica 25 giugno 2023
    @VanSim contrariamente alla risposta dell'autore io lo ho tenuto con successo per molto più di una settimana. Ho sterilizzato dei barattoli in vetro per sottovuoto e chiuso dentro il carrello ancora bollette facendolo poi raffreddare da chiuso. Suggerisco di usare più barattolini di piccola dimensione così che un barattolo venga consumato nel giro di una settimana una volta aperto, mentre gli altri possono rimanere sigillati. I barattoli sigillati li tengo poi lo stesso in frigorifero per stare sul sicuri. Con questo metodo ho tenuto il caramello fino a 2 mesi senza alcuna alterazione del sapore.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter