Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Carbonara al forno

/5

PRESENTAZIONE

Uno dei più grandi classici della cucina italiana è la pasta alla carbonara, primo piatto caratteristico della cucina laziale, realizzato con ingredienti popolari molto gustosi e saporiti. La carbonara è molto apprezzata e diffusa in tutto il mondo, tant'è che ne esistono diverse varianti, le quali, rispetto alla ricetta originale, possono prevedere l'uso della pancetta o l'utilizzo di diversi formati di pasta oltre i tradizionali spaghetti. Tra queste possiamo trovare la gustosa carbonara di mare, anche nella versione viareggina, una colorata versione alle verdure o la finta carbonara, realizzata con peperoni, mortadella e senza uova. In questa ricetta vi presentiamo una versione sfizosa, che renderà il vostro piatto ancora più interessante e appetitoso. Dopo la tradizionale cottura, la pasta viene infatti passata al forno per qualche minuto: la cottura finale sotto il grill renderà la pancetta e il pecorino ancora più croccanti, creando così un condimento molto invitante. E' davvero impossibile resistere ad un buon piatto di carbonara al forno: il suo sapore deciso conquista al primo assaggio!

INGREDIENTI
Bucatini 320 g
Uova 1
Tuorli 4
Pancetta affumicata 150 g
Pecorino da grattugiare 100 g
Panna fresca liquida 200 ml
Sale fino q.b
Pepe nero q.b
Preparazione

Come preparare la Carbonara al forno

Per preparare la carbonara al forno mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua che servirà per la pasta. Nel frattempo mettete la pancetta affumicata tagliata a cubetti in un tegame antiaderente, senza l’aggiunta d’olio 1. Con una spatola mescolate bene la pancetta 2, facendola rosolare a fuoco medio fino a quando il grasso diventerà trasparente e leggermente croccante 3; quindi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente.

In una ciotola versate i tuorli e l'uovo intero 4, sbatteteli, quindi unite il pecorino grattugiato, tenendone da parte un po' 5; salate e pepe 6.

Aggiungete anche la panna e continuate a mescolare con le fruste per qualche minuto amalgamando bene tutti gli ingredienti 7; infine unite la pancetta 8, tenendone da parte uno o due cucchiai (verrà aggiunta e gratinata alla fine insieme al pecorino avanzato). Quando l’acqua della pasta avrà raggiunto il bollore, salate moderatamente 9, poiché la pasta avrà già un condimento molto sapido dato dalla pancetta e dal pecorino.

Cuocete i bucatini per circa 10 minuti (dovranno risultare al dente) 10, mescolando di tanto in tanto 11. Quando la pasta sarà al dente, scolatela bene e versatela nella ciotola con il condimento di uova, aiutandovi con uno scola spaghetti o un forchettone 12.

Con due forchette amalgamate bene la pasta 13, dopodiché con un pennello da cucina oliate una pirofila 14 e distribuitevi i bucatini in maniera uniforme 15.

Da ultimo, cospargete tutta la superficie della pasta la pancetta 16 e il pecorino grattugiato che avevate tenuto da parte 17. Mettete in forno e fate cuocere sotto il grill a 270° per 5-7 minuti. Trascorso il tempo necessario, spegnete il forno e servite la carbonara al forno ancora calda 18.

Conservazione

Si consiglia di consumare la carbonara al forno al momento. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Anche il guanciale può essere un'ottima alternativa alla pancetta affumicata! Se siete amanti dei formaggi, potete procurarvi dell'ottimo pecorino romano e aggiungere anche del buon Parmigiano... a voi la scelta!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter