
Carciofi e salame su sfoglie alle olive

- Energia Kcal 112
- Carboidrati g 7.4
- di cui zuccheri g 0.5
- Proteine g 6
- Grassi g 6.5
- di cui saturi g 1.83
- Fibre g 1.6
- Colesterolo mg 14
- Sodio mg 335
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I carciofi trifolati e salame su sfoglie alle olive sono degli invitanti antipasti finger food che rievocano i tipici sapori liguri. Si preparano con croccanti sfoglie aromatizzate alle olive ricoperte da carciofi trifolati e fette di salame di Sant’Olcese, un salume tradizionale genovese a grana grossa caratterizzato da un leggero gusto di aglio.
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 stuzzichini
- Sfoglie alle olive 12
- Carciofi 250 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Salame Sant'Olcese 12 fette
- Basilico 10 foglie
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare i Carciofi e salame su sfoglie alle olive

Per preparare gli antipasti a base di carciofi trifolati e salame Sant'Olcese iniziate pulendo i carciofi e tagliateli a spicchi sottili e poneteli in un contenitore con dell’acqua e limone per evitare che diventino neri. Preparate il brodo vegetale con il quale andrete a bagnare i carciofi ogni qualvolta risulteranno troppo asciutti durante la cottura. Tagliate l’aglio in piccoli pezzettini 1 e poneteli in un tegame con l’olio, aggiungete i carciofi ben scolati 2 e fateli saltare qualche istante. Ora, unite il basilico tritato 3, tenendo da parte qualche foglia per guarnire alla fine.

Bagnate con del brodo 4 e lasciate cuocere per 15 minuti. Tagliate il salame a fettine 5 e posizionatele sulle Sfoglie classiche alle olive “La Bottega di Olivia&Marino” 6 adagiandovi sopra uno spicchio di carciofo. Cospargete ogni Sfoglia con del basilico tritato.