E’ tempo di carciofi! Quanto ci piacciono alla romana, affogati, trifolati! Oggi scopriamo una versione basic, veloce e saporita: carciofi in padella. Sono uno dei contorni con i carciofi più semplice da preparare con solo pepe, aglio e una manciata di prezzemolo! E per arrivare al cuore, quello da usare nella ricetta, vi basterà seguire la nostra scuola di cucina, per pulire i carciofi! Una volta capito come fare, preparare i carciofi sarà sempre una golosa sfida, per una teglia al gratin, deliziosi con le patate per accompagnare secondi di carne o pesce, fritti alla senape per uno sfizioso aperitivo o come sformatini ! Date un sapore sempre diverso al vostro menù con tante ricette a base di carciofi!
Per preparare i carciofi in padella, lavate, tamponate e tritate il prezzemolo 1. Preparate una ciotola con acqua acidulata 2 in cui versare i carciofi man a mano che li pulirete. Indossate dei guanti per evitare di sporcarvi le mani: tagliate via una parte della base, la più dura. Quindi rimuovete le foglie esterne più coriacee 3, fino ad arrivare al cuore: le foglie avranno la base più chiara.
Con uno spelucchino (o un pelaverdure) pelate i carciofi 4, tagliate via anche le punte 5 e man a mano poneteli in acqua acidulata 6.
Uno ad uno, scolate e dividiete a metà 7: eliminate la barbetta interna sempre con lo spelucchino 8. Dividete ogni metà ancora, oppure se preferite un risultato più morbido, riduceteli a fettine 9. Rituffateli man a mano in acqua acidulata.
Una volta terminati tutti, scolateli bene 10. Versate l'olio in padella, uno spicchio d'aglio intero mondato 11. Unite i carciofi 12 e un rametto di menta (non è obbligatorio, ma serve a dare ancora più profumo).
Salete a piacere 13, lasciate scottare qualche istante mescolando o scuotendo la padella, poi coprite con coperchio e fate cuocere per 5 minuti. Quindi sfumate con il vino bianco 14 e lasciate evaporare qualche istante la parte alcolica. Cospargete con del prezzemolo 15.
Aromatizzate con pepe a piacere 16, mescolate ancora. Quindi versate l'acqua e lasciate cuocere ancora 10 minuti, stavolta senza coperchio. I vostri carciofi in padella sono pronti 17, serviteli subito 18.
Conservazione
Sarebbe preferibile preparare e consumare i carciofi al momento o poco dopo.
Consiglio
Potete arricchire questo contorno aggiungendo in padella dei capperi dissalati, una panure croccante realizzata con pangrattato e aromi oppure aromatizzare con della curcuma o zenzero!
Regolatevi con i tempi di cottura e l'acqua da aggiungere in base al grado di morbidezza che preferite dei carciofi!
Al posto del vino bianco potete sfumare con del succo di limone dimezzando la dose, darà una piacevole nota acida e conferirà un bel colore ai vostri carciofi.
Per pulire i carciofi, se non avete i guanti potete bagnarvi abbondantemente le mani con il succo di limone.
Carciofo Violì: amore 100% italiano!
In cucina se c'è cuore si vede: ed ecco Carciofo Violì, l'ortaggio a fiore dal cuore tenerissimo e carnoso! Facilissimo da pulire, coltivato in zone agricole vocate, nel rispetto della terra e dei coltivatori, 100% italiano, il Carciofo Violì ci accompagna in ogni stagione dell'anno. Provatelo nelle nostre succulenti ricette! Scopri di più
troppoduro e secco, non mi è piacciuto per niente. ho seguito tutti i passi!
Elysa.Ely
Nella mia version ho aggiunto della pancetta fresca durante la cottura e solo alla fine ho messo IL prazzemolo fresco per via che non a tutti piace.Ho ottenuto complimentiglihorifattiGrazieGialloZaff
Massimofreenet
Unica aggiunta alla ricetta: capperi dissalati e olive nere denocciolate. Il risultato è eccellente, non sono mai abbastanza, piacciono a tutti.
Lulupassionecucina98
Ho seguito la ricetta passo per passo.. che dire buonissimii!