Carciofi ripieni di uova e formaggio

/5

PRESENTAZIONE

Carciofi ripieni di uova e formaggio

Chi l’ha detto che la verdura è solo un contorno? In questa ricetta vi proponiamo un secondo piatto vegetariano incredibilmente ricco e appetitoso, i carciofi ripieni di uova e formaggio! Una ghiotta variante dei classici carciofi ripieni, caratterizzata da un cuore morbido e saporito: la farcitura infatti si ispira all’impasto delle pallotte cacio e ova, una tipica ricetta abruzzese a base di pane, Pecorino e uova, che abbiamo ulteriormente arricchito con della provola per ottenere l’effetto filante. Le mammole, con la loro forma tonda e capiente e le foglie carnose e prive di spine, sono la scelta ideale per questa preparazione e vi garantiranno un risultato ottimale, sia in termini di gusto che di consistenza… se le trovate al mercato quindi non indugiate, è arrivato il momento di preparare i carciofi ripieni di uova e formaggio!

Provate anche queste tradizionali varianti di carciofi ripieni:

 

INGREDIENTI
Carciofi (circa 300 g l'uno) 4
Uova 4
Provola da grattugiare 120 g
Pecorino da grattugiare 100 g
Pane 90 g
Aglio 2 spicchi
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Sale grosso 1 cucchiaino
Limoni 1
Olio extravergine d'oliva q.b.
Timo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare i Carciofi ripieni di uova e formaggio

Per realizzare i carciofi ripieni di uova e formaggio per prima cosa pulite i carciofi: eliminate il gambo 1, scartate le foglie esterne 2 e arrotondate la base, poi tagliate via le punte 3.

Infine aprite il carciofo a fiore e rimuovete la barbetta con uno scavino 4. Sbollentate i carciofi interi in acqua bollente salata e acidulata per 8 minuti 5, poi scolateli e lasciateli asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito 6.

Nel frattempo preparate il ripieno: tagliate il pane a cubetti e trasferitelo in un mixer, poi aggiungete il timo 7 e il sale 8. Frullate grossolanamente 9.

In un’altra ciotola versate le uova, il Pecorino grattugiato 10 e la provola che avrete precedentemente grattugiato con una grattugia a maglie larghe 11; tenete da parte una manciata di provola per il successivo passaggio in forno. Salate, pepate e amalgamate il tutto con una forchetta 12.

A questo punto aggiungete gradualmente le briciole di pane aromatizzato 13; regolate la dose in base al grado di assorbimento del pane e mescolate fino ad ottenere un composto morbido e compatto 14. In una padella (possibilmente adatta alla cottura in forno) scaldate un giro d’olio con gli spicchi di aglio in camicia e dei rametti di timo 15.

Adagiate i carciofi nella padella con la parte tagliata rivolta verso il basso e i petali ben allargati 16. Fate insaporire per qualche minuto, poi spegnete il fuoco, rigirateli e lasciate intiepidire 17. Una volta intiepiditi, farcite generosamente l’interno dei carciofi con il ripieno, pressandolo bene 18.

Arrotondate la forma dei carciofi ripieni compattandoli con le mani 19, poi rimetteteli in padella (oppure trasferiteli in una teglia). Cospargete la superficie con la provola tenuta da parte 20 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Quando saranno belli dorati in superficie sfornate 21 e guarnite i vostri carciofi ripieni di uova e formaggio con una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo!

Conservazione

I carciofi ripieni di uova e formaggio si possono conservare in frigorifero per un paio di giorni, in un contenitore ermetico.

Consiglio

Se non trovate le mammole potete utilizzare anche altre varietà di carciofi, avendo cura di allargare bene i petali per creare lo spazio per la farcitura.

Non buttate i gambi dei carciofi ma utilizzateli per preparare altre sfiziose ricette, come per esempio l’hummus di gambi di carciofo!

In alternativa alla provola si può utilizzare la mozzarella dopo averla ben scolata.

Il pane può essere sia fresco che raffermo: cambierà solo il grado di assorbimento dei liquidi per cui regolate la dose in base alla consistenza del composto.

Il passaggio in padella serve a insaporire maggiormente i carciofi, ma se siete a corto di tempo potete ometterlo e passare direttamente alla cottura in forno.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter