
Carciofi ripieni

- Senza lattosio
- Energia Kcal 295
- Carboidrati g 15.8
- di cui zuccheri g 3.8
- Proteine g 27.1
- Grassi g 13.8
- di cui saturi g 5.91
- Fibre g 8.1
- Colesterolo mg 106
- Sodio mg 1023
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I carciofi ripieni sono un secondo piatto della cucina casalinga molto sfizioso. Questi ortaggi sono molto versatili in cucina: perfetti come contorno, da abbinare a piatti di pesce come le seppioline con i carciofi, ma ideali anche come antipasto, come nel caso dei tipici carciofi alla giudia. In questa ricetta vi presentiamo i carciofi ripieni al forno, una variante dei carciofi in padella, che ricorda i tradizionali pomodori ripieni, preparati con una farcitura a base di carne trita, Parmigiano ed erbe aromatiche, molto simile a quello utilizzato anche per le polpette di carne. I carciofi, mondati e utilizzati a mo’ di scrigno, ospitano un cuore morbido e succulento di carne che vale assolutamente la pena provare! Il tocco finale? Un'irresistibile doratura data dal pangrattato, che renderà i vostri carciofi ripieni croccanti al punto giusto!
Provate altre ricette gustose con i carciofi:
- Carciofi ripieni di uova e formaggio,
- Carciofi ammuddicati
- Carciofi al gratin
- Carciofi trifolati
- Carciofi alla romana
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 carciofi
- Carciofi mammole 8
- Uova 1
- Sale fino 5 g
- Pepe nero 3 g
- Brodo vegetale 100 g
- Pangrattato 50 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 50 g
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 2 g
- Manzo macinato 300 g
- Timo 2 rametti
- per cospargere
- Pangrattato 10 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 10 g
- Olio extravergine d'oliva 10 g
Come preparare i Carciofi ripieni

Per preparare i carciofi ripieni mettete sul fuoco una pentola con l' acqua salata che vi servirà per il brodo vegetale. Procedete quindi con la pulitura dei carciofi; la prima operazione importante è strofinarsi le mani con del limone per evitare che le sostanze all'interno di questo vegetale vi anneriscano le mani (in alternativa potete indossare dei guanti in lattice). Sfogliate il carciofo, ovvero eliminate le foglie più esterne più dure, e andate avanti fino a quelle più tenere 1. Una volta raggiunto il cuore, eliminate il gambo (2-3).

Spuntate i carciofi 4, poi allargate leggermente le foglie, esercitando una leggera pressione verso l'esterno 5, e andate a togliere la "barba" con un cucchiaino o uno scavino a semisfera 6 (in alternativa potete utilizzare anche un cucchiaino).

Man mano che li preparate, ponete i carciofi puliti in una ciotola con acqua fredda con succo di limone per evitare che anneriscano 7. Proseguite con la preparazione del ripieno a base di carne: ponete la carne trita in una ciotola capiente con il formaggio grattugiato 8 e l’uovo intero 9;

regolate di sale 10 e pepe, dopodiché triate finemente il prezzemolo 11 e aggiungetelo alla carne insieme alle foglioline di timo 12.

Schiacciate lo spicchio d'aglio 13 e da ultimo unite anche il pangrattato 14; mescolate il tutto con le mani energicamente in modo da amalgamare bene gli ingredienti 15.

Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e fate bollire i carciofi per 10 minuti 16; una volta pronti, scolateli e fateli intiepidire su di un vassoio 17. Successivamente riempite delicatamente i carciofi con 3 cucchini del ripieno di carne che avete preparato, facendo attenzione a non romperli 18.

Una volta terminato, distribuite i carciofi farciti in una tortiera o in una pirofila l’uno accanto all’altro e irrorateli con il brodo vegetale 19. Terminate distibuendo una spolverata di pangrattato e un filo d’olio d'oliva sulla superficie 20; fateli cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti (o a 160° per 15 minuti se in forno ventilato), infine passateli sotto il grill per 5 minuti in modo da ottenere una doratura croccante sulla superficie. Quando saranno pronti, sfornate e servite i vostri carciofi ripieni 21.
Conservazione
Consiglio
-
Qual è la varietà di carciofi più indicata per questa ricetta?I carciofi tipo mammole sono perfetti perchè hanno una forma tondeggiante che li rende perfetti per la farcitura, inoltre non hanno le spine e hanno un cuore tenero e dolce.
-
Come posso riutilizzare i gambi avanzati?Ciao, puoi pelarli per eliminare la parte più esterna e coriacea e poi ridurli a rondelle e usarli per realizzare un ottimo risotto ai carciofi. In alternativa puoi lessarli, frullarli e realizzare un patè.
-
Vorrei aggiungere dei pezzetti di formaggio, quale mi consigliate?Si possono utilizzare provola, caciocavallo o scamorza.
-
Come si possono utilizzare gli scarti della pulizia dei carciofi?Gli scarti della pulizia dei carciofi si possono usare per infusi e decotti.
-
chiara8379lunedì 18 gennaio 2021Cosa potrei mettere al posto del manzo per una versione vegetariana?Redazione Giallozafferanolunedì 18 gennaio 2021@chiara8379: ciao! puoi provare i nostri carciofi ripieni di uova e formaggio!
-
MarioP93martedì 12 marzo 2019Ma quindi il brodo quando?Redazione Giallozafferanomercoledì 13 marzo 2019@MarioP93:Ciao, si aggiunge nel passaggio 19