Carciofo alla giudia con uovo poché

/5

PRESENTAZIONE

Carciofo alla giudia con uovo poché

Il carciofio alla giudia con uovo poché è un secondo piatto che si ispira a uno dei capisaldi della tradizione culinaria romana, ovvero la ricetta dei carciofi alla giudia, affiancati qui da un uovo pochè, conosciuto comunemente come uovo in camicia, la cui caratteristica tipica è il tuorlo irresisitibilmente fondente. Per questa rivisitazione in chiave gourmet dei due classici della nostra cucina a base di uova e carciofi, abbiamo aggiunto un tocco aromatico conferito dall'olio al prezzemolo e una speciale polvere di menta. Abbiamo stuzzicato le vostre papille? Venite a scoprire la ricetta!

INGREDIENTI

Carciofi mammole 2
Uova medie 2
Menta 1 mazzetto
Limoni 1
Aceto di vino bianco 1 cucchiaio
Sale fino q.b.
Sale di maldon q.b.
per la crema di Pecorino
Latte intero 50 ml
Pecorino 50 g
per l'olio al prezzemolo
Prezzemolo 1 mazzetto
Olio extravergine d'oliva 30 ml
per friggere
Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione

Come preparare il Carciofo alla giudia con uovo poché

Per preparare il carciofo alla giudia con uovo pochè per prima cosa preparare l'olio al prezzemolo: in un bicchiere alto versate le foglie del prezzemolo 1 e l'olio 2, frullate con il mixer a immersione 3

Una volta ottenuta una salsa omogenea 4, filtrate attraverso un colino a maglia fine 5 per ottenere l’olio al prezzemolo 6.

Passate le foglie di menta in forno a microonde 7 per due minuti a massima potenza 8 e setacciatele 9

Tenete da parta la polvere aromatica ottenuta 10. Pulite i carciofi: togliete le foglie più esterne 11, pelate il gambo 12.

Tagliate la punta 13  aprite leggermente le foglie 14. Strofinate sopra un po' di  limone in modo tale che non diventi nero 15

Friggete i carciofi nell'olio a 170° 16 finché diventano croccanti e scolateli su carta per fritti e fateli raffreddare s carta assorbente 17. Scaldate nel tegame l'acqua con l'aceto 18.

Portate a bollore, quindi abbassate la fiamma e create il tipico vortice con il cucchiaio (19, versate al centro di esso un uovo alla volta 20. Cuocete per tre minuti e quando il bianco si sarà coagulato attorno al tuorlo, prelevate l'uovo molto delicatamente con una schiumarola 21.

Tenete in caldo le uova 22. In un pentolino a bagnomaria sciogliete il Pecorino nel latte 23. Mescolate finché non diventa una fonduta leggermente liquida 24.

Friggete poi una seconda volta i carciofi  17 e lasciate scolare sempre su carta per fritti. Tagliate i gambi dei carciofi a pezzetti, condite con qualche goccia di succo di limone 26. Ora assemblate le preparazioni: versate sul piatto la fonduta 27.

Completate con l’olio all’prezzemolo, il carciofo con i gambi, infine l’uovo 29 e la polvere di menta. Il carciofo alla giudia con uovo poché è pronto, gustatelo caldo 30.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito la preparazione.

Consiglio

Quando i carciofi sono freschi di stagione non è necessario eliminare la barbetta interna durante la pulizia.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter