Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Cardi gratinati

/5

PRESENTAZIONE

Cardi gratinati

I cardi gratinati sono una pietanza dal gusto deciso preparato principalmente con i cardi e la besciamella.

Il sapore delicato della besciamella ben si sposa con quello piu' amarognolo dei cardi mentre l'aggiunta del parmigiano conclude in bellezza questo buonissimo piatto unico.

I cardi gratinati possono essere preparati tutto l'anno utilizzando i cardi freschi nei mesi più freddi e quelli surgelati in quelli più caldi.

Anche se poco ricercati, i cardi sono molto versatili in cucina e possono essere cucinati in tantissimi modi.
I cardi contengono pochissime calorie ma hanno un sapore delicato che richiama le note del sapore del carciofo e del sedano.
Se non avete mai assaggiato il cardo il suo gusto vi lascerà piacevolmemte sorpresi!

INGREDIENTI

per i cardi
Cardi 1 kg
Grana Padano DOP grattugiato 40 g
Burro q.b.
Pangrattato 2 cucchiai
Sale fino q.b.
Succo di limone 1
per la besciamella
Latte intero 250 g
Burro 25 g
Farina 00 20 g
Noce moscata 1 pizzico
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare i Cardi gratinati

Per preparare i cardi gratinati iniziate con la pulizia del cardo: per prima cosa strofinatevi le mani con del succo di limone perché il cardo tende ad annerire e sporcare le dita, poi tagliate l’estremità del cespo e separate le singole costole eliminando le eventuali foglioline. Prendete una costola e, se risultasse estremamente grande o larga, tagliatela a metà nel senso della lunghezza. Con un coltello, intaccate un’estremità e tirate dalla parte opposta per privarla dei filamenti 1, effettuate lo stesso procedimento anche dall’altra estremità. Tagliate quindi i cardi a pezzettini lunghi circa 15/20 cm e metteteli in una ciotola colma d’acqua 2, dove avrete spremuto il succo di un limone (procedimento che servirà per non farli annerire). Quando avrete pulito e tagliato tutti i cardi sciacquateli e metteteli a cuocere 3 in pentola pressione con dell’acqua salata per circa 15 minuti, fino a quando saranno cotti, ma ancora sodi (potete anche lessarli in una pentola comune per circa 25/30 minuti).

Preparate la besciamella 4 con le dosi sopraindicate e seguendo il procedimento che trovate cliccando qui. Una volta cotti, scolate i cardi e lasciateli intiepidire. Imburrate e cospargete una teglia o una pirofila di 20 cm x 30 cm 5 con il pangrattato e poi disponete sul suo fondo un primo strato di cardi lessati 6.

Cospargete il primo strato di cardi con metà grana grattugiato 7 e poi con metà della besciamella 8. Procedete allo stesso modo formando il secondo strato e terminando con dei fiocchetti di burro in superficie 9. Infornate in forno già caldo a 200° per circa 30-40 minuti o fino a che la superficie della preparazione sarà ben dorata (a questo scopo, gli ultimi 5-10 minuti, potete anche utilizzare il grill del forno). Sfornate i cardi gratinati e lasciateli riposare 10 minuti prima di servirli.

Conservazione

Potete congelare i cardi gratinati e infornarli prima di servirli!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI31
  • luki@romi
    venerdì 25 dicembre 2020
    buonasera, volevo dire che per mantenere i cardi bianchi, basta lessarli in acqua bollente salata aggiungendo un po’ di latte o farina 0 bianca basta uno o due cucchiai. provate. Luciana
  • CinziaXXX
    martedì 03 marzo 2020
    Buongiorno vorrei sapere se la parte interna dei cardi va consumata o meno. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 04 marzo 2020
    @CinziaXXX: Ciao, dei cardi si consumano i gambi come spieghiamo nella ricetta. Ti consigliamo quindi di seguire il procedimento.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter