
Carne alla pizzaiola
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Light
- Energia Kcal 235.9
- Carboidrati g 6.8
- di cui zuccheri g 4.7
- Proteine g 22.6
- Grassi g 13.1
- di cui saturi g 2.6
- Fibre g 71
- Colesterolo mg 2.7
- Sodio mg 609
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Le migliori ricette mediterranee sono fatte con ingredienti semplici, in questo caso gli stessi della pizza marinara… stiamo parlando della carne alla pizzaiola, un grande classico della cucina italiana! Pomodoro, aglio e origano sono quindi le basi del condimento in cui vengono immerse le fettine di vitello o di manzo, che vengono prima battute per ottenere uno spessore uniforme. In questo modo la carne risulterà tenera e saporita e avrà bisogno solo di pochi minuti per cuocere! Un secondo piatto facile e veloce, ideale da preparare per grandi e piccoli anche per una cena dell’ultimo minuto. Non vi resta che una scelta da fare… utilizzerete il sugo della carne alla pizzaiola per condire la pasta o per fare la scarpetta?
Scoprite anche queste varianti della pizzaiola:
- Scaloppine di vitello alla pizzaiola
- Pollo alla pizzaiola
- Frittata alla pizzaiola
- Polpette di zucchine alla pizzaiola
- Alici alla pizzaiola
- cavolfiore alla pizzaiola
INGREDIENTI
- Fettine di vitello punta d'anca 400 g
- Passata di pomodoro rustica 400 g
- Aglio in camicia 2 spicchi
- Origano q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per guarnire
- Basilico q.b.
Come preparare la Carne alla pizzaiola



Per preparare la carne alla pizzaiola iniziate dal sugo: scaldate l’olio in una padella e aggiungete gli spicchi d’aglio in camicia schiacciati 1. Dopo un paio di minuti versate la passata di pomodoro 2 e un goccio d’acqua con cui avrete sciacquato il barattolo 3. Fate sobbollire per circa 15 minuti a fuoco basso.



Nel frattempo preparate la carne: praticate dei piccoli tagli sui bordi delle fettine dove c’è il grasso per evitare che si arriccino in cottura 4, poi trasferite le fettine su un foglio di carta forno 5. Ricoprite con un altro foglio e battetele leggermente facendo attenzione a non strappare la carne; dovrete ottenere uno spessore uniforme di circa 3-4 mm 6.



Quando il sugo si sarà ristretto insaporite con origano 7, sale 8 e pepe, poi rimuovete l’aglio 9.



Adagiate le fettine di carne nel sugo (se troppo grandi potete dividerle a metà) 10 e lasciatele cuocere 2 minuti per lato 11. Guarnite con qualche fogliolina di basilico, se desiderate, e servite subito la vostra carne alla pizzaiola 12!
Conservazione
Consiglio
-
Exguerrierogiovedì 07 maggio 2020Ma le fettine, di che spessore devono essere? Di solito io batto molto, ma questa volta non l'ho fatto e ho, praticamente, dovuto raddoppiare i tempi di cottura perchè, forse, erano troppo spesse. Ma buone egualmenteRedazione Giallozafferanogiovedì 07 maggio 2020@Exguerriero: Ciao, le fettine di carne che abbiamo utilizzato erano spesso pochi mm ma se preferisci puoi comunque batterle per ammorbidirle!
-
sofia13martedì 29 maggio 2018una domanda: posso mettere anche la mozzarella, e se sì, quando? Grazie.Redazione Giallozafferanomartedì 29 maggio 2018@sofia13: Ciao, puoi metterla alla fine coprendo con coperchio qualche minuto perchè si possa sciogliere!
-
Elimercoledì 17 febbraio 2016Ciao a tutte..le fettine di pollo invece non vanno bene??Redazione Giallozafferanolunedì 22 febbraio 2016@Eli: Ciao, si puoi provare anche con i petti di pollo se preferisci!
-
Morganadomenica 11 gennaio 2015E se nn metto l'aglio? Alternative?Sonia Peronacilunedì 12 gennaio 2015@Morgana:Ciao Morgana! Puoi ometterlo oppure fare un soffrittino con la cipolla tagliata molto fine