Carpaccio alla Cipriani

/5

PRESENTAZIONE

Il carpaccio alla Cipriani è un secondo piatto fresco e aromatico della tradizione culinaria veneta. Questa specialità è stata ideata da Giuseppe Cipriani, ristoratore e fondatore del celebre Harry’s Bar a Venezia. Fu proprio a Venezia, nel 1950, in occasione di una mostra pittorica sull’artista veneziano Vittore Carpaccio che Cipriani realizzò per la prima volta questa ricetta, dedicandola al pittore stesso. La realizzazione del carpaccio alla Cipriani necessita di poche fasi: le fettine sottili di carne vengono nappate con un'aromatica salsa chiara ricordando così i colori della tonalità dei rossi e dei bianchi che caratterizzavano le opere del pittore. Pare che Cipriani inventò il carpaccio per andare incontro alle esigenze della contessa Amalia Nani Mocenigo, sua amica e cliente, alla quale i medici vietarono l’assunzione di carne cotta. Da quel momento il termine carpaccio fu usato per indicare qualsiasi pietanza a base di fettine di carne o pesce crudi, diventando così una stuzzicante ispirazione per molti piatti gustosi come il carpaccio di manzo con rucola e grana o il carpaccio di pesce spada al pepe verde e rosa.

INGREDIENTI

Ingredienti per il carpaccio
Vitello entrecote 400 g
Salsa Worcestershire 2 cucchiai
Succo di limone 1
Sale fino q.b.
Senape 1 cucchiaino
Aceto di vino bianco 1 cucchiaio
Uova 1
Tuorli 2
Olio di semi 300 g
Scalogno 1
Pepe nero q.b.
per accompagnare
Insalata misticanza q.b.
Preparazione

Come preparare Carpaccio alla Cipriani

Carpaccio alla Cipriani

Per realizzare il carpaccio alla Cipriani, iniziate preparando la maionese: mettete in una ciotola i due tuorli d’uovo e l’uovo intero versate la senape 1, l’aceto di vino bianco 2, il succo di limone 3, quindi salate e pepate.

Carpaccio alla Cipriani

Iniziate a sbattere il tutto con le fruste elettriche a velocità media versando l’olio di semi a filo 4, continuate a montare il composto con le fruste senza modificare la velocità fino a quando la maionese non sarà ben montata 5. A questo punto versate la salsa Worcestershire 6.

Carpaccio alla Cipriani

Mondate lo scalogno e tritatelo finemente 7, quindi aggiungetelo alla maionese 8, aggiustate di sape e pepe e mescolate con una spatola per amalgamare la salsa 9.

Carpaccio alla Cipriani

Ora occupatevi del carpaccio: tagliate a fette l’entrecote 10 dividete a metà le fettine 11 e ponetele tra due fogli di pellicola trasparente 12.

Carpaccio alla Cipriani

Con il batticarne battete le fettine 13 fino a renderle sottili 14. Trasferite il carpaccio su un piatto, condite con l’olio di oliva 15

Carpaccio alla Cipriani

e insaporite con qualche cucchiaino di maionese aromatizzata alla salsa Worcestershire 16. Per finire salate e pepate 17. Il carpaccio alla Cipriani è pronto, servitelo accompagnandolo con delle foglioline di misticanza 18.

Conservazione

Conservate il carpaccio alla Cipriani in frigo e consumate il giorno stesso. La maionese si conserva in frigorifero coperta con pellicola non più di un giorno. Si sconsiglia la congelazione della preparazione.

Consiglio

La vostra maionese è impazzita? Ecco due pratici consigli per recuperarla. Provate a mettere un cubetto di ghiaccio nella maionese e vedere se si recupera l'emulsione, mescolando un po'. Oppure iniziate di nuovo la preparazione con un tuorlo e utilizzate la maionese impazzita al posto dell'olio!

Se amate la carne cruda non perdetevi la ricetta della bistecca alla tartara, la versione più classica della tartare di manzo!

Per un consumo sicuro della carne cruda

Per il consumo sicuro di carne cruda, si raccomanda di acquistare carne freschissima e di non consumarla qualora si notassero alterazioni del colore o dell'odore. Per approfondimenti rimandiamo alle linee guida del Ministero della Salute.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI10
  • PeppeD49
    venerdì 25 ottobre 2019
    Ho fatto il carpaccio per dei colleghi , ma nonostante lo abbiano apprezzato, alcuni insistono nel dirmi che va fatto il giorno prima , io lo faccio sempre un' oretta circa prima di servire. Qualcuno sa dirmi chi ha ragione?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 25 ottobre 2019
    @PeppeD49: Ciao, come indichiamo nella conservazione: Conservate il carpaccio alla Cipriani in frigo e consumate il giorno stesso.
  • Marinacoraglia02
    giovedì 10 gennaio 2019
    Si può usare il sottofiletto al posto dell'entrecôte? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 10 gennaio 2019
    @Marinacoraglia02: Ciao, si va bene l'importante è che la carne sia tenera e povera di grasso!
Newsletter
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Segnala il contenuto

Ritieni che il contenuto sia da sottoporre alla nostra attenzione?

Segnala il contenuto