
Torta russa di Verona
- 2
- 5
Avete presente quella voglia di dolce che vi assale dopo i pasti? A volte basta veramente poco per placarla... un buon caffè ed un piccolo pasticcino possono rendervi felici in un lampo! Sarà che i dolci stimulano la produzione di endorfine o che sono così buoni ma sanno come regalarci un momento di benessere! E così per non esagerare troppo con pasticcini pieni di creme e cioccolato abbiamo pensato ad un dolcetto tutto da scartare: le cartucce napoletane! In molti forse non le conoscono, ma a Napoli e in tutto il Sud Italia si vedono spesso nei forni o in pasticceria di fianco a mignon, pasticceria secca, taralli o paste di mandorla e pizzicotti! Infatti se siete amanti delle mandorle le cartucce napoletane sono proprio il dolce che fa per voi!
Per preparare le cartucce napoletane come prima cosa ponete nel contenitore di un mixer dotato di lame lo zucchero a velo 1, le mandorle 2 e l'acqua 3.
Frullate il tutto fino ad ottenere una crema 4 e trasferitela in una ciotolina 5. In un'altra ciotola versate il burro a temperatura ambiente 6,
lo zucchero 7 e l'essenza di mandorla amara 8. Lavorate il tutto con le fruste elettriche 9 per qualche minuto fino a che il burro non sarà montato.
A questo punto aggiungete la crema di mandorle preparata all'inizio 10 e lavorate ancora con lo sbattitore 11 fino a che non otterrete un composto uniforme. Aggiungete a questo punto l'uovo intero 12
e accendete di nuovo le fruste per farlo assorbire 13. In ultimo unite la farina in un colpo solo 14 e lavorate prima a velocità bassa e poi alzatela leggermente 15.
Una volta ottenuto un composto ben montato, liscio ed omogeneo 16 trasferitelo all'interno di un sac-à-poche senza bocchetta 17. Posizionate poi i cilindri di metallo del diametro di 2,5 cm e lunghi 4,5 cm su una placca rivestita con la carta forno e munitevi delle tipiche cartine per dolci 18.
Arrotolatele e infilatene una in ciascun cilindro 19. Riempiteli con l'impasto fino al bordo dei cilindri di metallo (20-21). Con queste dosi otterrete circa 16 cartucce. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, nel ripiano centrale.
Quando saranno ben dorate in superficie sfornatele e lasciatele intiepidire 22. Poi estraete delicatamente le cartucce dai cilindri di metallo (con tutta la carta) e trasferitele su un vassoio 23. Le cartucce napoletane sono pronte da servire 24.