Casarecce con pesto alla siciliana

/5

PRESENTAZIONE

Le casarecce con pesto alla siciliana sono un ottimo primo piatto che ricorda i profumi della Sicilia, con le sue note di ricotta e pomodoro che si sposano a questo formato di pasta anch'esso di origine siciliana. Le casarecce sono l'abbinamento ideale per questo semplice e genuino, profumato e colorato pesto.

Le casarecce con pesto alla siciliana qui presentate sono un ottimo primo piatto estivo, sia per la freschezza degli ingredienti sia perché il condimento viene preparato a crudo, e quindi ben si presta alla preparazione di una pasta fredda.

Il pesto alla siciliana qui usato come condimento di queste originali  casarecce è un condimento di cui, come per tutte le ricette regionali, esistono varie versioni che prevedono l’utilizzo di diversi ingredienti.

INGREDIENTI
Casarecce 400 g
Pomodori ramati maturi e sodi 500 g
Basilico q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 100 g
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva 150 g
Pinoli 50 g
Ricotta vaccina 150 g
Preparazione

Come preparare le Casarecce con pesto alla siciliana

Per preparare le casarecce con pesto alla siciliana per prima cosa preparare il pesto alla siciliana. Iniziate lavando con cura i pomodori e dividendoli a metà. Una volta divisi, eliminate la parte interna e spremeteli per eliminare i semini e il succo in eccesso 1. Dopodichè lavate le foglie di basilico sotto acqua corrente 2 e, dopo averle scolate, asciugatele con un panno 3.

A questo punto versate i pomodori in un mixer 4, aggiungete le foglie di basilico lavate ed asciugate 5 e i pinoli 6.

Sbucciate uno spicchio di aglio, dividetelo a metà e unitelo al composto 7 assieme al parmigiano grattugiato 8 e alla ricotta 9. Salate e pepate a piacere.

Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti, versate l’olio 10 e azionate il mixer a bassa velocità per controllare il grado di cremosità desiderata. Potete, infatti, decidere se ottenere un composto più o meno cremoso. Quando il pesto avrà raggiunto la giusta consistenza 11, verificate se necessità ancora di sale e pepe. Ora prendete un tegame e riempitelo di acqua che porterete a bollore. Quando l'acqua bolle, salate e versate le caserecce 12.

Quando la pasta sarà cotta, scolatela e versatela in una ciotola 13. Aggiungete il pesto alla siciliana che avete preparato 14 e condite le vostre caserecce. Ora sono le vostre caserecce al pesto alla siciliana sono pronte da impiattare e servire in tavola 15!

Conservazione

Potete conservare le caserecce con pesto alla siciliana chiuse in un contenitore ermetico e poste in frigorifero, per due giorni al massimo.

Si sconsiglia la surgelazione.

Consiglio

Se preferite, potete sostituire i pinoli con le mandorle pelate, che potete ridurre a filetti o tritare prima di aggiungerle nel sugo.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI92
  • Francescck
    venerdì 01 luglio 2022
    Lo proverò forse Secondo me è buonissima però 😜😍
  • Eriks1980
    giovedì 20 agosto 2020
    Ho dimezzato le dosi per avere il pesto per due persone ma ne ho comunque ottenuto troppo e ne è avanzato. Posso congelarlo o ci sono problemi?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 21 agosto 2020
    @Eriks1980: ciao, sarebbe meglio conservarlo in frigo per un paio di giorni, eventualmente puoi congelarlo per un mesetto

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter