
Casarecce con zucca, noci e burrata

- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
Le casarecce con zucca, noci e burrata sono un primo piatto confortante, squisito e perfetto per la stagione più fredda. La zucca si sposa sempre bene in un bel primo piatto e in questa ricetta viene egregiamente affiancata da noci e burrata, che dona cremosità, freschezza e un gusto inconfondibile. Abbinamenti pazzeschi per un primo piatto molto semplice da preparare, con pochi passaggi. Siamo certi entrerà tra i vostri "must" della stagione autunnale e invernale, con ospiti a cena o per concedervi un pranzetto con i fiocchi in settimana.
- INGREDIENTI
- Casarecce 320 g
- Zucca delica 300 g
- Curcuma in polvere 5 g
- Gherigli di noci 70 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Timo q.b.
- Burrata 125 g
- Acqua 125 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare le Casarecce con zucca, noci e burrata



Per preparare le casarecce con zucca, noci e burrata, tagliate via la buccia della zucca e i semi 1 2, quindi tagliate in pezzi irregolari di circa 2 cm 3.



Versare un filo d’olio in padella ed aggiungere lo spicchio d’aglio 4. Lasciate soffriggere per un paio di minuti poi aggiungere la zucca 5. Lasciate cuocere a fuoco vivace per 5 minuti, rimestando di tanto in tanto, poi aggiungere i 125 g di acqua 6.



Salate a piacere e coprite con il coperchio: la cottura in questa fase prosegue per altri 10 minuti circa a fuoco dolce 7. A metà cottura potete condire con la curcuma in polvere 8. A cottura ultimata invece rimuovete l’aglio 6.



Rimestate 10, unite timo fresco e un filo d'olio a crudo 11 12, poi regolate di pepe, spegnete il fuoco e tenete in caldo.



Tritate grossolanamente i gherigli di noce 13. Intato lessate le casarecce in acqua bollente salata 14, scolandole direttamente nella padella con la zucca un paio di minuti prima del termine della cottura della pasta. Aggiungete poca acqua di cottura 15, senza riaccendere il fuoco.



Mescolate bene, unite i gherigli di noce 16 e rimestate ancora. Servite con l’aggiunta di burrata fresca in ciascun piatto da portata 17, un filo di olio evo a crudo e qualche fogliolina di timo fresco 18.