
Casarecce di legumi con gamberi, spinaci e limone
- Energia Kcal 279
- Carboidrati g 34
- di cui zuccheri g 3.5
- Proteine g 21.7
- Grassi g 6.2
- di cui saturi g 0.96
- Fibre g 9.3
- Colesterolo mg 505
- Sodio mg 37
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Gamberi carnosi leggermente scottati, foglie di spinaci fresche e brillanti, scorza di limone per dare freschezza e carattere... tutto questo racchiuso in un primo piatto da leccarsi i baffi. Le caserecce di legumi con spinaci, gamberi e limone vi sorprenderanno con il loro perfetto equilibrio di sapori, una forchettata dopo l'altra. La pasta di legumi abbinata ai crostacei crea un connubio perfetto, ingentilito dalle note di colore e di sapore di spinaci e limone. Una perfetta cenetta saporita e gustosa, un piatto che sorprenderà sia i palati più esigenti che quelli più genuini!
- INGREDIENTI
- Casarecce di ceci 250 g
- Gamberi argentini (da pulire) 400 g
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Peperoncino fresco lungo 1
- Spinaci 300 g
- Scorza di limone 1
- Succo di limone ½
- Timo 3 rametti
Come preparare le Casarecce di legumi con gamberi, spinaci e limone

Per preparare le casarecce di legumi con spinaci, gamberi e limone mettete a bollire una pentola con abbondante acqua da salare a bollore. Occupatevi della pulizia dei gamberi. Tirando delicatamente con le mani staccate la testa, eliminate poi zampette e carapace 1. Utilizzando un coltello incidete il dorso, estraete il filamento nero 2 e dividete i gamberi a metà nel senso della lunghezza 3. Se preferite potete utilizzare 150 g di gamberi già puliti.

Tagliate poi il peperoncino a fette, se volete potete eliminare i semi per un risultato meno piccante 4. Versate in un tegame un paio di cucchiai d'olio, unite 2 spicchi d'aglio mondati, il peperoncino e soffrigeteli 5. Aggiungete poi gli spinaci e salate 6.

Eliminate gli spicchi d'aglio 7. Cuocete per circa 8 minuti a fuoco medio-alto, fino a che non saranno appassiti. Nel frattempo grattate la scorza del limone 8 e spremetene il succo 9. Poi cuocete la pasta.

Quando gli spinaci saranno ben appassiti e mancheranno pochi minuti di cottura alla pasta, aggiungete anche i gamberi in tegame 10. Sfumate con il succo di mezzo limone 11 e scolate la pasta, trasferendola direttamente all'interno del tegame 12.

Unite la scorza di limone 13, le foglioline di timo 14 e saltate per pochi istanti. Impiattate e ultimate con un giro d'olio a crudo su ogni piatto 15.