Casarecce di legumi con puntarelle cotte e olive

/5

PRESENTAZIONE

Protagoniste di una delle insalate romane più amate, le puntarelle solitamente vengono servite crude, ma oggi le proviamo in una nuova versione, leggermente scottate, insieme alla pasta! Le casarecce di legumi con puntarelle cotte e olive sono un primo piatto gustoso e perfetto per la primavera, stagione in cui questa varietà di cicoria è pronta per essere raccolta! Noi abbiamo scelto di utilizzarle per condire una pasta di ceci e per impreziosire il piatto abbiamo utilizzato olive nere e fiocchi di primo sale! Basteranno 20 minuti per preparare questo piatto, perfetto per tutta la famiglia! 

INGREDIENTI
Casarecce di ceci 250 g
Puntarelle 250 g
Olive nere 80 g
Primosale 150 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Aglio 1 spicchio
Maggiorana 2 rametti
Preparazione

Come preparare le Casarecce di legumi con puntarelle cotte e olive

Per preparare le casarecce di legumi con puntarelle cotte e olive come prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua, salata a piacere che servirà per la cottura della pasta. Mondate lo spicchio d'aglio, schiacciatelo utilizzando la lama di un coltello 1 e trasferitelo in un tegame insieme ad un filo d'olio. Tagliate le puntarelle a metà 2 e unitele nel tegame dopo aver soffritto l'aglio 3

Cuocete a fuoco medio per circa 5 minuti. Regolate di sale e di pepe 4. Unite le olive 5 e cuocete per altri 2 minuti 6

A questo punto cuocete la pasta in acqua bollente 7, portandola a metà cottura. Nel ftattempo tagliate il primosale a fette 8 e sbriciolatelo con le mani 9

Quando la pasta sarà a metà cottura scolatela utilizzando una schiumarola e trasferitela nel tegame con le puntarelle 10. Aggiungete un paio di mestoli d'acqua di cottura 11 e terminate la cottura per circa 4 minuti 12

A questo punto spegnete il fuoco. Eliminate lo spicchio d'aglio 13, aggiungete un filo d'olio 14 e la maggiorana 15.

Aggiungete il primosale 16, mescolate ancora 17 e servite 18

Conservazione

Potete conservare la pasta in frigorifero per 1 giorno al massimo. 

Consiglio

Al posto del primosale potete utilizzare della ricotta. 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter