Casarecce al sugo di merluzzo, zucchine e olive nere

/5

PRESENTAZIONE

Quando terra e mare si incontrano in cucina, è sempre una piacevole esplosione di sapori freschi e genuini! In questa ricetta vi presentiamo le casarecce al sugo di merluzzo, zucchine e olive nere, un primo piatto di pasta preparato con pesce e verdure, in cui i colori e i sapori tipici del Mediterraneo si fondono armoniosamente. Il condimento, a base di zucchine, pomodorini e olive è perfetto per creare un piatto delicato e gustoso, che andrà ad arricchire il vostro menù. Siete curiosi? Allora non vi resta che provare le casarecce e assaporarle in tutta la loro bontà!

INGREDIENTI
Casarecce 320 g
Merluzzo 400 g
Zucchine 400 g
Cipollotti 70 g
Olive nere 100 g
Pomodorini ciliegino 400 g
Prezzemolo 10 g
Olio extravergine d'oliva 30 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Casarecce al sugo di merluzzo, zucchine e olive nere

Per preparare le casarecce al sugo di merluzzo, zucchine e olive nere lavate le verdure sotto abbondante acqua fresca corrente; spuntate le zucchine 1, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e ricavate delle mezze rondelle 2. Mondate il cipollotto 3 e

tritatelo finemente 4. Prendete i pomodorini e divideteli in 4 parti 5, poi tagliate le olive a rondelle 6.

Dividete il filetto di merluzzo a metà 7, quindi tagliatelo a cubetti 8. Mettete sul fuoco una pentola antiaderente con l'olio d'oliva e, quando sarà ben caldo, fate stufare il cipollotto per 4-5 minuti 9.

Unite le zucchine 10 e fate cuocere a fuoco lento per altri 4-5 minuti. Versate poi i pomodorini 11, quindi regolate di sale 12

e pepe 13, cuocendo per 8-10 minuti. Aggiungete infine il merluzzo 14, che farete cuocere per 2-3 minuti, e le olive 15

mescolando molto delicatamente perchè la carne non si sfaldi 16. Fate cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente salata 17, scolatela e versatela direttamente nel condimento 18,

mischiando per insaporire il tutto 19. Spegnete, completate aggiungendo il prezzemolo tritato 20, infine servite le vostre casarecce al sugo di merluzzo, zucchine e olive nere 21.

Conservazione

Si consiglia di consumare le casarecce al sugo di merluzzo, zucchine e olive nere al momento. Potete conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni al massimo. Se avete utilizzato ingredienti freschi, potete congelare il condimento a base di merluzzo e verdure.

Consiglio

Perchè non provare ad arricchire il vostro condimento con le verdure di stagione che più vi piacciono? Al posto delle zucchine potete utilizzare gli asparagi, i carciofi ... Insomma, avete l'imbarazzo della scelta! Inoltre, al posto del merluzzo potete utilizzare anche la rana pescatrice, caratterizzata da un sapore molto delicato.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI8
  • ChiaraMarca02
    giovedì 22 settembre 2022
    è possibile sostituire il cipolotto con la cipolla di Tropea?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 22 settembre 2022
    @ChiaraMarca02:Certo smiley
  • rosana22
    lunedì 08 agosto 2022
    con cosa si potrebbero sostituire le olive nere?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 08 agosto 2022
    @rosana22:Ciao, puoi usare acciughe, capperi o pomodori secchi per una nota sfiziosa!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter