Cassata al cucchiaio con Pavesini

/5

PRESENTAZIONE

La cassata è uno dei dolci siciliani più realizzati nel periodo di Pasqua... oggi vogliamo mostrarvi come trasformarla in un dolce al cucchiaio facile e veloce da preparare. La cassata al cucchiaio con Pavesini infatti ricorda il gusto del dolce originale ma è molto più semplice! All'interno di questo dolce non mancheranno la ricotta, i canditi misti e lo strato di marzapane che contraddistinguono questa prelibatezza. Al posto del classico strato di pan di Spagna abbiamo scelto di aggiungere i Pavesini al cacao che insieme alle gocce di cioccolato aggiungono un tocco ancora più goloso. Nessuno riuscirà a resistere! 

Provate anche:

INGREDIENTI
per 4 bicchierini
Pavesini al cacao 24
Ricotta vaccina 500 g
Zucchero 180 g
Gocce di cioccolato fondente 100 g
Cedro candito 35 g
Mandarini canditi 35 g
Arancia candita 35 g
Pera candita 35 g
Ciliegie candite 35 g
Marzapane (colorato di verde) 100 g
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Cassata al cucchiaio con Pavesini

Per preparare la cassata al cucchiaio con Pavesini come prima cosa tagliate i canditi a cubetti piccoli 1. Passate alla crema, versate la ricotta in un setaccio posto in una ciotola 2 e setacciatela aiutandovi con il dorso di un cucchiaio 3.

Aggiungete lo zucchero 4 e mescolate sino a che non sarà ben assorbito 5. Trasferite circa 80 g di questa crema in un sac-à-poche con bocchetta liscia da 8 mm 6.

Chiudete bene il lato anteriore del sac-à-poche 7 e riponetelo in frigorifero. Aggiungete le gocce di cioccolato alla crema rimasta 8 e mescolate bene. Trasferite la crema in un altro sac-à-poche 9; potete usare sempre una bocchetta liscia oppure non inserirla.

Componete i 4 bicchieri. Sistemate sul fondo uno strato di crema 10 e posizionate sopra dei cubetti di canditi 11. Sistemate all'interno del bicchiere due Pavesini, rifilandoli se il bicchiere dovesse essere troppo stretto 12.

Aggiungete sopra ancora uno strato di crema e dei canditi 13. Posizionate sopra ancora due Pavesini al cacao 14, rifilandoli come prima se necessario. Aggiungete un ultimo strato di crema 15.

Posizionate all'interno ancora dei canditi 16. Stendete ora il marzapane, spolverizzando il piano con dello zucchero a velo, sino ad ottenere uno spessore di 3 mm 17. Utilizzando un coppapasta realizzate 4 dischi di marzapane della stessa misura del bicchiere 18.

Posizionate ciascun disco all'interno di ciascun bicchiere 19 e decorate con un ciuffo di crema alla ricotta 20, una ciliegia candita e due Pavesini al cacao 21.

Conservazione

Potete conservare i bicchierini in frigorifero per 2-3 giorni.

Consiglio

Se non trovate il marzapane verde potete colorarlo aggiungendo qualche goccia di colorante alimentare.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter