Castagne al forno

/5

PRESENTAZIONE

Castagne al forno

I frutti protagonisti di moltissime ricette autunnali: le castagne! Ne esistono più di cento varietà, tra castagne e marroni, protagoniste di tante ricette dolci come il Montblanc e semplici torte, creme, marmellate o regine di tradizioni gastronomiche regionali come il castagnaccio. Le castagne sono molto amate anche da gustare da sole, cotte sul fuoco con una apposita padella forata come le caldarroste oppure al sale, bollite o ancora al forno come in questa ricetta! Immaginatevi al calore di un camino o costretti in casa da una serata piovosa; non c'è nulla di meglio di un buon bicchiere di vino rosso e la compagnia giusta (anche in occasione di Halloween) per sgusciare insieme queste prelibatezze cotte lentamente in forno per farle tostare al punto giusto.Venite a scoprire come cucinare al meglio le castagne!

Se questo gustosissimo frutto vi piace tantissimo provate anche le nostre irresistibili tortine alle castagne!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Castagne 1 kg
Per l'ammollo delle castagne
Acqua q.b.
Preparazione

Come preparare le Castagne al forno

Per una cottura ottimale delle castagne al forno, iniziate intaccando le castagne: scegliete quelle perfettamente integre e praticate un intaglio orizzontale di circa 3 cm 1, poi versatele in un'ampia ciotola 2 e versate l'acqua 3. Tenetele in ammollo per almeno 2 ore. Grazie a questo procedimento sarà più facile sbucciarle una volta cotte.

Passato il tempo necessario, scolate le castagne e, se volete, potete riporle in un sacchettino di carta che assorbirà i residui di acqua, oppure munitevi di un panno asciutto per asciugarle bene. Cuocete le vostre castagne 4 distribuendole uniformemente sulla leccarda rivestita con carta da forno 5 e cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per circa 25-30 minuti. Una volta pronte, sfornatele e ponetele in un cestino o in una ciotola coprendole con un panno asciutto. Fatele riposare almeno 15 minuti prima di gustarle: in questo modo sarà più facile togliere la buccia!

Conservazione

Si consiglia di consumare le castagne al forno ancora calde!

Da crude le castagne si possono conservare in un cestino di vimini senza sovrapporle, anche per due settimane.

Si possono congelare da crude e cuocerle senza scongelarle; da cotte si possono sbucciare prima di essere congelate. Per consumarle in questo caso devono essere scongelate lentamente e mangiate fredde o scaldate in forno.

Consiglio

Il tempo di cottura delle castagne al forno può variare a seconda della grandezza del frutto e dal forno; di tanto in tanto muovete le castagne per realizzare una cottura omogenea.

Scoprite anche come preparare le castagne in friggitrice ad aria!

SCOPRI ANCHE: Le migliori pentole per cucinare le castagne

Curiosità

Esistono più di cento varietà tra castagne e marroni. Le prime si riconoscono per il rivestimento esterno di un marrone scuro e per essere piccole e schiacciate. Da esse si può produrre anche la farina, molto versatile in cucina sia per preparare torte che per la pasta fatta in casa. I marroni, invece, hanno una forma ovale o a cuore con una buccia di colore marrone chiaro e striata. La polpa dolce le rende perfette per la preparazione dei dolci. Che scegliate castagne o marroni, prima dell'acquisto è bene accertarsi che il frutto sia sodo e la buccia abbia un colore brillante e uniforme.

Domande e risposte
  • Qual è la differenza tra le castagne al forno e le caldarroste?  
    Le caldarroste sono cotte nella tipica padella con i buchi, inoltre risultano più abbrustolite esternamente!
  • Posso usare anche i marroni?
    Certo ma dovrai ricalibrare i tempi di cottura.
  • A cosa serve la fase di ammollo prima della cottura?
    Tenendole in ammollo la buccia verrà via più facilmente una volta cotte le castagne.
  • Come si scelgono le castagne migliori?
    Assicuratevi che la buccia sia intatta, soda e senza buchi, dal colore acceso e uniforme.
RICETTE CORRELATE
COMMENTI40
  • Vivigold66
    lunedì 19 ottobre 2020
    ciao, posso fare la stessa procedura anche per i marroni?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 19 ottobre 2020
    @Vivigold66: Ciao, sì ma dovrai regolarti con il tempo di cottura!
  • Nicolebuzzettj
    mercoledì 31 ottobre 2018
    Quando c’è scritto che si possono congelare da crude e poi cuocere direttamente senza scongelarle, si intende che bisogna prima inciderle e lasciarle in ammollo e poi congelarle oppure no?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 31 ottobre 2018
    @Nicolebuzzettj: Ciao, se le vuoi congelare da crude dovrai prima inciderle ma in questo caso è meglio saltare il passaggio dell'ammollo smiley
  • eva.caiazza
    domenica 05 novembre 2017
    ciao poi spiegarmi il motivo dell'ammollo? essendo frutti freschi e di recente raccolta perché li ammolli? grazie Eva
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 06 novembre 2017
    @eva.caiazza: Ciao, tenendole in ammollo la buccia verrà via più facilmente una volta cotte le castagne smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter