Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Castagne al sale

/5

PRESENTAZIONE

Un cartoccio di caldarroste fumanti da mangiare per strada fa subito autunno! Ma come cuocere le castagne in casa? Potete farle al microonde, al forno, bollite… oppure in padella, con la ricetta delle castagne al sale! Il sale grosso distribuisce uniformemente il calore e vi permetterà di ottenere delle perfette castagne arrosto, croccanti fuori e morbide dentro. Ricordatevi di metterle in ammollo prima della cottura così da rimuovere più facilmente la pellicina! Dopodiché potrete servire le vostre castagne al sale ben calde, proprio come le caldarroste, e gustarle comodamente seduti a tavola durante una fredda serata autunnale.

Voglia di dolce? Provate la ricetta della marmellata di castagne!

INGREDIENTI
Castagne 500 g
Sale grosso 500 g
Preparazione

Come preparare le Castagne al sale

Per preparare le castagne al sale, per prima cosa intaccate la base della buccia con un coltellino 1. Trasferite le castagne in una ciotola, coprite con l’acqua e lasciate in ammollo per 30 minuti: in questo modo sarà più facile sbucciarle dopo la cottura 2. Trascorso questo tempo, scolate le castagne e tamponate con un canovaccio per asciugarle 3.

Ora versate il sale grosso in una padella 4, distribuitevi sopra le castagne 5 e accendete il fuoco al minimo, coprendo con un coperchio 6.

Cuocete le castagne per circa 20-25 minuti (il tempo varia in base alla dimensione), girandole ogni tanto con l’aiuto di una pinza da cucina 7. Quando risulteranno ben arrostite 8, togliete la padella dal fuoco e servite le vostre castagne al sale ben calde 9!

Conservazione

Si consiglia di consumare le castagne al sale appena fatte.

Consiglio

La quantità di sale grosso è equivalente al peso delle castagne, per cui se volete raddoppiare la dose di castagne dovrete raddoppiare anche quella del sale grosso!

Scoprite anche come preparare le castagne in friggitrice ad aria!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • criluna
    venerdì 11 novembre 2022
    provate ieri sul piano a induzione e venute benissimo!
  • Silcucina
    sabato 15 ottobre 2022
    ciao, si possono fare anche col piano a induzione?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 16 ottobre 2022
    @Silcucina: Ciao, non avendo provato non possiamo darti indicazioni a riguardo, dovresti utilizzare in ogni caso padelle adatte all'induzione.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter