
Castagnole al cioccolato

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 40 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Scherzi, coriandoli ma soprattutto dolci fritti! Questi proprio non possono mancare in occasione del Carnevale: le castagnole classiche e quelle ripiene sono imbattibili, ma proviamo anche le castagnole al cioccolato! La versione "dark", un'idea super golosa per arricchire il cabaret di dolci accanto alle chiacchiere fritte e al forno! Golosoni da ogni angolo, fatevi avanti! Questa ricetta sfiziosa è pensata per voi: un aromatico impasto con gocce di cioccolato e una spolverata di cacao, aromatizzato alla sambuca, per dei bocconcini così morbidi che uno tira l'altro! E dopo la frittura, non mancherà il classico passaggio nello zucchero per renderli ancora più invitanti!
Per non farvi mancare nulla a Carnevale, provate le morbide e profumatissime castagnole di ricotta o quelle salate!
INGREDIENTI
- Farina 00 170 g
- Cacao amaro in polvere 30 g
- Uova (circa 2 medie) 106 g
- Sambuca 10 g
- Sale fino 1 pizzico
- Baccello di vaniglia 1
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Zucchero 50 g
- Burro morbido 40 g
- Gocce di cioccolato 90 g
- per friggere
- Olio di semi di arachide 700 g
- per guarnire
- Zucchero 200 g
Come preparare le Castagnole al cioccolato



Per preparare le castagnole al cioccolato versate in una ciotola ampia la farina e il cacao 1, il lievito 2 e lo zucchero 3.



Insaporite con la sambuca 4 e i semi della bacca di vaniglia 5. Versate poi le uova 6



un pizzico di sale e il burro morbido 7, impastate il tutto con le mani fino a ottenere un composto compatto e omogeneo 9.



Incorporate infine le gocce di cioccolato 10. Impastate il tutto, trasferite il composto su un piano da lavoro 11 e formate un filone 12.



Arrotolatelo 13 e tagliate dei pezzi di 12-13 g l’uno 14. Formate delle palline tonde con le mani 15.



Man mano che formate le palline, adagiatele su un vassoio 16. Con queste dosi otterrete circa 40 castagnole. Ora friggete in olio caldo a 170-175° (da misurare con termometro da cucina) per 2-3 minuti. Ricordate di friggere pochi pezzi per volta, per non abbassare la temperatura dell'olio 17. Scolate con una schiumarola 18.



Adagiate man a mano su un vassoio rivestito con carta assorbente da cucina 19. Una volta finito di friggere, rotolate le palline nello zucchero semolato 20. Le vostre castagnole al cioccolato sono pronte 21!
Conservazione
Consiglio
-
Rosmary64lunedì 15 febbraio 2021posso usare l’olio invece del burro.Redazione Giallozafferanolunedì 15 febbraio 2021@Rosmary64: Ciao, puoi provare tenendo conto che a 100 g di burro corrispondono circa 80-85 g di olio di semi ma non avendo testato questa variante non possiamo garantirti lo stesso risultato.
-
napolimania 78venerdì 12 febbraio 2021posso mettere io Rhum??Redazione Giallozafferanovenerdì 12 febbraio 2021@napolimania 78: ciao! nessun problema!