
Cavatelli di patate con pomodorini e ricotta
- Vegetariano
- Energia Kcal 429
- Carboidrati g 70.5
- di cui zuccheri g 9.1
- Proteine g 13.6
- Grassi g 10.3
- di cui saturi g 3.01
- Fibre g 5.5
- Colesterolo mg 14
- Sodio mg 526
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

I cavatelli di patate sono una morbida variante dei classici cavatelli, un formato di pasta di semola che viene spesso abbinato a salsiccia, cime di rapa o cozze. La chef Caterina Ceraudo ci propone un condimento ancora più semplice, incredibilmente gustoso: i cavatelli di patate con pomodorini e ricotta! Un primo piatto che porta con sé il sapore dell’estate grazie al sugo di pomodoro fresco profumato con scorza di limone ed erbe aromatiche, a cui si aggiunge alla fine una generosa grattugiata di ricotta affumicata. Solo pochi ingredienti genuini e tanta passione per un risultato straordinario… ecco il segreto dei cavatelli di patate con pomodorini e ricotta!
INGREDIENTI
- Per i cavatelli
- Semola di grano duro rimacinata 150 g
- Farina 00 150 g
- Patate 100 g
- Acqua (a temperatura ambiente) 70 g
- Per il condimento
- Pomodorini datterini 600 g
- Ricotta di pecora (affumicata) q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Timo fresco q.b.
- Origano fresco q.b.
- Peperoncino secco q.b.
- Scorza di limone da grattugiare q.b.
- Acqua q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare i Cavatelli di patate con pomodorini e ricotta



Per realizzare i cavatelli di patate con pomodorini e ricotta, per prima cosa lessate le patate per la preparazione dei cavatelli 1; ci vorranno 30-40 minuti a seconda della dimensione, fino a quando riuscirete a infilzarle facilmente con la forchetta. Nel frattempo dedicatevi al condimento: lavate e asciugate i pomodorini, poi con la punta di un coltellino incidete la buccia di una delle estremità 2. Portate a bollore una pentola con l’acqua e sbianchite i pomodorini per circa 30 secondi 3.



Scolate i pomodorini e immergeteli in una ciotola con acqua e ghiaccio 4, poi rimuovete la pellicina esterna 5. In una padella soffriggete brevemente l’aglio nell’olio, poi versate i pomodorini interi spellati 6.

Aggiungete il sale 7 e il peperoncino 8 e cuocete a fiamma vivace per 20 minuti, versando un po' d'acqua al bisogno e schiacciando i pomodori più grandi con il mestolo 9.

Quando le patate saranno cotte mescolate la semola e la farina in una ciotola 10, poi aggiungete le patate schiacciate (la buccia rimarrà all'interno dello schiacciapatate) 11 e l’acqua 13.

Iniziate a impastare con le mani 13, poi trasferitevi sulla spianatoia e continuate a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Dividete l’impasto in porzioni più piccole con l’aiuto di un tarocco 14 e stendetele con la punta delle dita sul piano leggermente infarinato per formare dei cordoncini dello spessore di circa 1 cm 15.



Tagliate i cordoncini a pezzetti della lunghezza di massimo 2 cm 16. Col pollice premete ogni pezzetto di pasta dalla parte del taglio e trascinatelo sulla spianatoia dal basso verso l’alto per creare la tipica forma concava 17. Man mano che saranno pronti, sistemate i cavatelli su un canovaccio leggermente infarinato 18.



Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con l’acqua, salate al bollore e cuocete i cavatelli 19. Quando verranno a galla, scolate i cavatelli nella padella con il condimento 20 e aromatizzate con l’origano fresco 21.



Aggiungete anche il timo fresco 22 e la scorza di limone grattugiata 23, poi mescolate bene e mantecate tutto sul fuoco per qualche istante 24.



Siete pronti per impiattare: distribuite i cavatelli così conditi nei piatti 25, poi completate con un’abbondante grattugiata di ricotta affumicata 26. I vostri cavatelli di patate con pomodorini e ricotta sono pronti per essere serviti 27!
Conservazione
Consiglio
-
ranocchio2sabato 17 luglio 2021ciao!! è possibile preparare i cavateli il giorno prima!? e se si come li conservo!? grazie!!!Redazione Giallozafferanolunedì 19 luglio 2021@ranocchio2: ciao! potrebbero annerirsi, se proprio non hai alternative dovresti congelarli, altrimenti meglio prepararli al momento!
-
chiara rosesabato 29 maggio 2021ciao gz, dove posso trovare la ricotta affumicata di pecora? per favore non ditemi nei negozi specializzati perché abito a Milano e non posso girarmela tutta ☺️ on Line non farei in tempo. avete una dritta visto che anche voi siete a Milano?Redazione Giallozafferanodomenica 30 maggio 2021@chiara rose: Ciao, a Milano puoi trovarla sicuramente in alcune gastronomie famose che ci sono in diversi punti della città. Online, in base a dove acquisti, arriva anche in pochissimi giorni!