Caviale di zucchine con crema di gorgonzola

/5

PRESENTAZIONE

Il caviale di zucchine con crema di gorgonzola è un antipasto facile, veloce e diverso dal solito, ottimo da servire a inizio cena, magari accompagnato con delle bollicine. Il gusto deciso e cremoso del gorgonzola si fonde deliziosamente al caviale di zucchine, una delicata crema dalla texture ruvida che ricorda molto quella del caviale propriamente detto, ma tutto a base di verdure, proprio come il caviale di melanzane. Una preparazione da gustare come finger food e servire in graziosi bicchierini, magari con del pane abbrustolito e tagliato a listarelle, per un accompagnamento croccante! Una ricetta ricercata, particolare e dall’aspetto elegante, ma al tempo stesso molto semplice da realizzare, che vi farà sicuramente fare un figurone con gli amici!

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 bicchierini da 90 g l'uno
Zucchine bianche 300 g
Gorgonzola dolce 100 g
Formaggio fresco spalmabile 50 g
Scalogno 10 g
Basilico 3 g
Timo 1 pizzico
Olio extravergine d'oliva 20 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per decorare
Timo q.b.
Basilico q.b.
Pomodorini ciliegino 2
Preparazione

Come preparare il Caviale di zucchine con crema di gorgonzola

Per preparare il caviale di zucchine con crema di gorgonzola, cominciate tagliando il gorgonzola grossolanamente 1. Trasferitelo nel bicchiere del mixer insieme al formaggio cremoso 2 e regolate di sale 3 e pepe.

Frullate per ottenere una crema liscia e omogenea 4, quindi passate alla preparazione del caviale: tagliate le zucchine a rondelle sottili 5 e tritate lo scalogno 6.

In una padella antiaderente scaldate l'olio e aggiungete lo scalogno 7. Lasciatelo stufare dolcemente per 5 minuti, poi unite le zucchine 8 e il timo 9.

Regolate di sale 10 e pepe e continuate a cuocere a fuoco dolce per almeno 10 minuti. Poi spegnete il fuoco e fate raffreddare. Trasferite poi le zucchine cotte nel mixer 11 e frullatele grossolanamente 12.

Trasferite il caviale di zucchine così ottenuto in una ciotola 13 e profumatelo con il basilico 14. Ponete a questo punto separatamente la crema di gorgonzola e il caviale di zucchine in 2 sac-à-poche 15.

Riempite per metà i bicchierini con circa 60 g di caviale di zucchine 16 e poi per ancora un quarto con circa 30 g di crema di gorgonzola 17. Decorate i bicchierini con il timo, il basilico e i pomodorini: il vostro caviale di zucchine con crema di gorgonzola è pronto per essere servito 18!

Conservazione

I bicchierini di caviale di zucchine con crema di gorgonzola si possono conservare in frigorifero coperti con la pellicola trasparente per 2 giorni a massimo.

Consiglio

Potete profumare il vostro caviale di zucchine utilizzando oltre al timo e al basilico le erbe aromatiche che preferite: un tocco di maggiorana renderà il gusto ancor più particolare, oppure qualche foglia di menta gli regalerà un profumo fresco e leggermente balsamico!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI33
  • carlettablabla
    domenica 12 marzo 2023
    buongiorno ottima idea per noi vegetariani! un antipasto raffinato da tenere per le occasioni di festa!!!!!!
  • Miss dada
    venerdì 01 febbraio 2019
    Ciao vorrei provare questa ricetta con la zucca,se la cucino al forno e poi la frullo viene troppo forte il gusto secondo voi?grazie
    Redazione Giallozafferano
    sabato 02 febbraio 2019
    @Miss dada: Ciao, ottima idea! Ti consigliamo di privare la zucca della buccia, tagliarla a cubetti e proseguire come da ricetta allungando leggermente i tempi di cottura smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter