Cavolfiore al forno

/5

PRESENTAZIONE

I vostri familiari storcono sempre il naso quando si parla di cavolfiore? Per una volta non cercate escamotage per camuffare la sua presenza ma servitelo in una veste leggera e gustosa con la ricetta del cavolfiore al forno! Niente besciamella o formaggi, quindi, ma una semplice emulsione alla paprika aromatizzata con aglio e timo che darà una marcia in più a questo contorno. Grazie alla cottura in forno, inoltre, le fettine di cavolfiore risulteranno ancora consistenti e non si ammorbidiranno eccessivamente. Scommettiamo che a vederlo così, abbronzato e speziato al punto giusto, il cavolfiore al forno farà tutto un altro effetto?

Scoprite anche questi contorni con il cavolfiore:

 

INGREDIENTI
Cavolfiore 700 g
Paprika affumicata 1 cucchiaino
Aglio 1 spicchio
Timo 2 rametti
Olio extravergine d'oliva 40 g
Acqua 2 cucchiai
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare il Cavolfiore al forno

Per preparare il cavolfiore al forno per prima cosa pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne e il gambo, poi separate le cimette 1 e sciacquatele. Tagliate le cimette a fettine dello spessore di 1 cm circa 2 e adagiatele in una teglia foderata con carta da forno 3.

Versate l’olio e l’acqua in una ciotolina 4, poi aggiungete la paprika 5 e l’aglio schiacciato o tritato finemente 6.

Emulsionate bene con una forchetta 7. Salate leggermente le fettine di cavolfiore 8 e conditele con l’emulsione 9.

Aromatizzate con le foglioline di timo 9 e procedete con la cottura 10: cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 30 minuti, dopodiché accendete il grill per circa 5 minuti fino a doratura. Il vostro cavolfiore al forno è pronto per essere gustato 12!

Conservazione

Il cavolfiore al forno si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni, in un contenitore ermetico.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Al posto del timo potete utilizzare il rosmarino o la salvia.

Chi ama il piccante può aggiungere anche un pizzico di peperoncino!

Se avete altri cavolfiori da utilizzare provate anche la vellutata di cavolfiore, un cremoso primo piatto.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter