Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Cavolfiore alla catalana

/5

PRESENTAZIONE

Solitamente associamo il termine “alla catalana” a crostacei e molluschi, protagonisti di deliziose ricette di mare come il famoso astice alla catalana. Questa volta invece vi proponiamo un insolito abbinamento: il cavolfiore alla catalana! Un contorno ricco e saporito, guarnito con capperi e briciole di uovo sodo e condito con una vinaigrette dalle note pungenti. Ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente, il cavolfiore alla catalana è molto semplice da preparare e darà un tocco di originalità ai vostri menù!

Provate anche questi gustosi contorni a base di cavolfiore:

INGREDIENTI

Cavolfiore 1 kg
Uova 2
Capperi sotto sale 1 cucchiaio
Prezzemolo da tritare 1 ciuffo
Sale fino q.b.
per il condimento
Olio extravergine d'oliva 80 g
Aceto di vino rosso 50 g
Succo di limone ½
Aglio 2 spicchi
Zucchero 2 cucchiaini
Paprika dolce 1 cucchiaino
Preparazione

Come preparare il Cavolfiore alla catalana

Per preparare il cavolfiore alla catalana, per prima cosa portate a bollore una pentola con acqua leggermente salata, poi passate alla pulizia del cavolfiore: eliminate il gambo e le foglie esterne e dividetelo in cimette 1. Sciacquate le cimette sotto l’acqua corrente 2, versatele nella pentola e cuocete per circa 12 minuti 3.

Nel frattempo preparate il condimento: tritate finemente 2 spicchi d’aglio e versateli all’interno di un barattolo, poi unite l’olio d’oliva 4, il succo di mezzo limone 5, l’aceto di vino rosso 6,

lo zucchero 7 e la paprika 8. Chiudete il barattolo e agitatelo per mescolare bene il tutto 9.

Trascorso il tempo di cottura del cavolfiore, scolatelo e trasferitelo in una ciotola capiente, versate all’interno il condimento 10 e mescolate per amalgamarlo in modo uniforme 11, poi coprite la ciotola con pellicola trasparente 12 e mettete in frigorifero a riposare per circa un’ora.

Verso la fine del tempo di riposo potete preparare le uova sode: mettete le uova intere in un pentolino con l’acqua fredda, portate a bollore e fate bollire a fuoco medio per 10 minuti 13, dopodiché scolatele e raffreddatele sotto un sottile getto di acqua corrente. Sgusciate delicatamente le uova sode 14 e tagliatele finemente con un coltello 15.

Riprendete il cavolfiore dal frigorifero, cospargetelo con le uova sode 16, i capperi dissalati 17 e il prezzemolo tritato e servite il vostro gustoso cavolfiore alla catalana 18!

Conservazione

Il cavolfiore alla catalana si può conservare in frigorifero per un giorno.

Consiglio

Potete variare la ricetta utilizzando il cavolfiore verde o viola e aggiungere delle olive nere a rondelle per renderlo ancora più saporito!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • mcmasoero
    mercoledì 08 aprile 2020
    Ciao, non ho.la paprika cosa posso utilizzare? curcuma? curry? posso sostituire l'aceto rosso col balsamico? grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 08 aprile 2020
    @mcmasoero: ciao! puoi provare ad utilizzare l'aceto balsamico, magari mettendone meno. Per le spezie la paprika è sicuramente quella più adatta, ma puoi provare con la curcuma o non utilizzare nulla! 
  • Ginger62
    lunedì 02 dicembre 2019
    ricetta semplice che dona al cavolfiore un gusto particolare. buonissimo

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter