
Cavolfiore alla pizzaiola
- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 339.2
- Carboidrati g 10.3
- di cui zuccheri g 9.2
- Proteine g 21
- Grassi g 23.7
- di cui saturi g 8.7
- Fibre g 32
- Colesterolo mg 7.5
- Sodio mg 453
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Il cavolfiore alla pizzaiola è un piatto vegetariano, un contorno invernale ricco e stuzzicante. Se non siete troppo amanti delle ricette con il cavolfiore, vi ricrederete assaggiandolo in questo modo! Questa preparazione è ispirata alla tipica carne alla pizzaiola, piatto dal sughetto cremoso con l'aggiunta di mozzarella filante. Il risultato vi sorprenderà piacevolmente! E voi, oltre al cavolfiore in padella e al cavolfiore al forno avete mai sperimentato altri modi alternativi di cucinarlo?
Ecco altre idee con il cavolfiore:
- INGREDIENTI
- Cavolfiore 1 kg
- Passata di pomodoro 280 g
- Mozzarella 200 g
- Basilico q.b.
- Capperi sotto sale dissalati q.b.
- Pecorino romano 40 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare il Cavolfiore alla pizzaiola



Per preparare il cavolfiore alla pizzaiola lavate il cavolfiore, privatelo delle eventuali foglie ancora attaccate 1 e poi rimuovete la radice del gambo, lasciando comunque la parte dove sono attaccate le cime, in modo che le fette che ricaverete (di circa 1 cm abbondante) resteranno più integre 2. Se dovesse sgretolarsi non preoccupatevi, si ricomporrà in padella. Consigliamo di lasciarlo il più possibile intero solo per migliorare la consistenza della forchettata. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente di circa 30-32 cm di diametro (assicuratevi di avere il coperchio perché vi servirà). Disponete le fette di cavolfiore fino a ricoprire uniformemente il fondo 3, condite con un pizzico di sale.



Fate cuocere a fuoco piuttosto vivace, con il coperchio, per circa 10 minuti 4. Nel frattempo scolate la mozzarella, stracciatela a mano e ponetela a scolare su un colino ,mentre procedete con la ricetta. A questo punto girate delicatamente le fette che risulteranno ben brasate sul primo lato 5. Coprite con la passata di pomodoro 6.



Condite con un pizzico di sale, quanto basta per condire il sugo, i capperi già dissalati e grossolanamente sgretolati 7, il Pecorino grattugiato 8, la mozzarella precedentemente scolata e sfilacciata 9.



Insaporite con pepe e foglioline di basilico 10. Coprite 11 e cuocete per circa 10 minuti, a fiamma appena un po’ più moderata. A questo punto togliete il coperchio e fate asciugare, tornando ad alzare un po' la temperatura, per 5 minuti. Fate rapprendere per un paio di minuti prima di servire il vostro cavolfiore alla pizzaiola 12.
Conservazione
Consiglio
-
Ketty Curialegiovedì 26 gennaio 2023Spettacolo di piatto, vi dico solo che mia figlia di 9 anni non ha mai voluto assaggiare il cavolfiore...stasera ha fatto pure la scarpetta😂....grazie G.Z.
-
Brida60sabato 05 novembre 2022Ottima ricetta. Ho servito questo piatto come primo al posto della solita pasta e ho avuto grande successo. Ho dovuto prolungare la cottura di 2X5 minuti. Mi si è formato anche un po di brodo, ma questo si poteva far scolare e tenerlo apparte pe riutilizzarlo in una seconda ricetta. Alla fine tutto era ben asciutta come uno grattin di di verdure fatto al forno. Grazie per questa bella ricetta!