Cavolfiore in padella con olive

/5

PRESENTAZIONE

Siete a caccia di ricette genuine e con pochi grassi? Perché rattristare i palati quando possiamo rendere appetitosi anche i piatti più semplici come il cavolfiore in padella con olive? Insaporito con olive, acciughe e capperi sentirete che marcia in più come contorno invernale, facile e veloce da preparare. Questa è solo una delle tante idee furbe per portare in tavola il cavolfiore in una veste più ghiotta e saporita.

Venite a scoprire tutte le altre nostre ricette con il cavolfiore:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Cavolfiore 1,2 kg
Olio extravergine d'oliva q.b.
Olive nere 80 g
Capperi sotto sale 30 g
Acciughe sott'olio 30 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo q.b.
Preparazione

Come preparare il Cavolfiore in padella con olive

Cavolfiore in padella con olive - 1 Cavolfiore in padella con olive - 2 Cavolfiore in padella con olive - 3

Per realizzare il cavolfiore in padella con olive, dissalate i capperi passandoli sotto acqua corrente e tenendoli a bagno poi in acqua fredda. Pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne 1, prelevate le cimette 2 quindi lavate bene 3.

Cavolfiore in padella con olive - 4 Cavolfiore in padella con olive - 5 Cavolfiore in padella con olive - 6

Sbollentate le cimette in acqua bollente per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore 4, potete variare la cottura in base ai vostri gusti, con queste tempistiche risulteranno ancora croccanti. Scolatele e tenetele da parte 5. In una padella antiaderente fate scaldare l'olio, fate dorare lo spicchio d'aglio 6

Cavolfiore in padella con olive - 7 Cavolfiore in padella con olive - 8 Cavolfiore in padella con olive - 9

Aggiungete le cime di cavolfiore 7 e con un cucchiaio di legno mescolate. Continuate la cottura a fuoco medio per circa 2 minuti e regolate di sale 8 e pepe. A questo punto unite i capperi dissalati ben sgocciolati e asciugati 9,

Cavolfiore in padella con olive - 10 Cavolfiore in padella con olive - 11 Cavolfiore in padella con olive - 12

le olive nere 10, i filetti di acciughe scolate dall'olio di conservazione 11 e fate saltare il tutto a fuoco vivace per far insaporire bene: ci vorranno circa 5-6 minuti. Completate con del prezzemolo e servite subito il cavolfiore in padella con olive 12.

Conservazione

Il cavolfiore in padella con olive si può conservare per 1-2 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

E’ consigliabile sbollentare il cavolfiore solo pochi minuti per ottenere delle cimette ben sode e integre.

Si può anche evitare di lessare le cimette e cuocerle direttamente in padella aggiungendo un po’ di vino bianco.

Per conferire più gusto si può aggiungere del peperoncino tritato e anche del pangrattato tostato.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter