Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Ceci croccanti al forno

/5

PRESENTAZIONE

Per l'aperitivo di tutti i giorni o per uno spuntino spezzafame preparate questi buonissimi ceci croccanti... una ricetta vegana, facilissima da preparare! Per questo snack così sfizioso occorrono pochissimi ingredienti. Potrete usare i ceci in barattolo, o quelli cotti da voi, l'importante è che siano ben scolati prima di essere conditi: la farina infatti serve ad assorbire tutta l'acqua che ricopre i ceci, solo in questo modo otterrete una consistenza croccante, davvero piacevole. Per aromatizzare i ceci abbiamo utilizzato paprika, rosmarino, origano e timo ma potrete scegliere qualsiasi tipo di spezia o erba aromatica per personalizzarli secondo i vostri gusti. I ceci croccanti sono ottimi da gustare da soli, ma potrete usarli anche per arricchire un'insalata, una pasta o una bowl di riso. Scopriamo insieme tutti i passaggi per prepararli!

Ecco altre ricette con i ceci precotti da provare:

INGREDIENTI
Ceci precotti (peso sgocciolato) 250 g
Farina 00 10 g
Paprika dolce 1 cucchiaino
Timo secco 1 cucchiaino
Rosmarino secco 1 cucchiaino
Origano secco 1 cucchiaio
Sale fino q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare i Ceci croccanti al forno

Versate i ceci ben scolati in una ciotola, unite la farina 1 e mescolate 2. Unite la paprika 3.

Aggiungete il rosmarino 4, il timo 5 e l'origano 6.

Regolate di sale 7 e versate un giro d'olio 8. Mescolate per amalgamare e condire tutti i ceci in maniera uniforme 9.

Distribuite i ceci in una teglia rivestita di carta forno in modo che non si sovrappongano e che siano distanti l’uno dall’altro 10. Condite con un altro filo di olio 11 e cuocete in forno preriscaldato a 200° in modalità ventilata per 30 minuti, scuotendo la teglia un paio di volte durante la cottura, in modo da girarli. Se non dovessero essere abbastanza dorati azionate il grill per 5 minuti. Lasciate raffreddare i vostri ceci croccanti al forno prima di servirli 12!

Conservazione

Consigliamo di consumare i ceci croccanti appena pronti. In alternativa potete conservarli a temperatura ambiente per un giorno al massimo, chiusi in un barattolo ermetico.

Consiglio

Potete utilizzare paprika piccante e aromatizzare i ceci croccanti al forno con altre erbe aromatiche o spezie.

Non buttate l'acqua di conservazione dei ceci, detta acquafaba: potete utilizzarla per preparare altre ricette vegane come la frittata senza uova o le meringhe!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI11
  • nucciaerre
    lunedì 24 ottobre 2022
    buongiorno … posso usare farina senza glutine?. ho un’invitata celiaca..😊
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 24 ottobre 2022
    @nucciaerre: Ciao, sì va bene!
  • Anna Gi
    giovedì 22 settembre 2022
    vorrei provare la ricetta cuocendo i ceci in friggitrice ad aria. Forse in questo caso dovrei dimezzare i tempi di cottura pur mantenendo i 200°?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 22 settembre 2022
    @Anna Gi:Ciao, purtroppo non avendo provato questa modalità di cottura non possiamo fornirti indicazioni precise.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter