Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Cestini all'avena ripieni di yogurt

/5

PRESENTAZIONE

Cos'è che ci dà la carica per scendere dal letto? Sicuramente una buona colazione! Ma quando non si vuole rinunciare alla linea bisogna trovare degli escamotage per preparare un piatto sano ma allo stesso tempo appetitoso! Pochi e semplici ingredienti basteranno per preparare questi cestini all'avena ripieni di yogurt e decorati con tanti buoni frutti di bosco e qualche fogliolina di menta! Colorati, fragranti e gustosi piaceranno proprio a tutti... grandi e piccini ameranno queste coppette interamente commestibili! Sorprendete la vostra famiglia con questa colazione fresca, sana, nutriente e soprattutto buonissima! Servite i cestini insieme ad un buon frullato per fare il pieno di energia!  

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti per 12 cestini
Fiocchi di avena 110 g
Miele di acacia 60 g
Datteri 100 g
Sale fino 1 pizzico
Cannella in polvere q.b.
per ungere lo stampo
Olio di semi q.b.
per farcire e decorare
Yogurt greco 180 g
Frutti di bosco q.b.
Menta q.b.
Preparazione

Come preparare i Cestini all'avena ripieni di yogurt

Per preparare i cestini all'avena ripieni di yogurt assicuratevi che i datteri siano già denocciolati. Poi versateli in un mixer 1 e frullateli fino ad ottenere una crema 2. Aggiungete 1 cucchiaino scarso di cannella 3

unite un pizzico di sale 4 e il miele 5. Poi mescolate il tutto con una spatola 6 

e aggiungete i fiocchi d'avena 7. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo 8. Munitevi poi di una teglia da mini muffin e utilizzando un pennello imbevuto d'olio ungete ciascuna sezione 9

Trasferite un cucchiaio del composto d'avena all'interno degli stampini 10 e utilizzando il dorso di un cucchaino formate dei cestini creando una cavità al centro 11. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 15 minuti. Sfornate poi i cestini 12 e lasciateli raffreddare 

prima di sformarli 13. Trasferiteli in un vassoio 14 e farciteli con lo yogurt greco 15. Potrete prima lavorarlo per qualche istante con un cucchiaino per renderlo più cremoso. 

Decorate con i frutti di bosco misti e qualche fogliolina di menta (16-17). Trasferite in frigorifero fino al momento di servire i vostri cestini d'avena ripieni di yogurt 18

Conservazione

Potete conservare i cestini d'avena vuoti in una scatola di latta per 3 giorni. Una volta farciti potete conservarli per 1 giorno in frigorifero. 

Consiglio

Potete utilizzare uno yogurt alla frutta per la farcitura; se non avete lo yogurt greco potete utilizzare anche quello classico. 

Per aromatizzare la base scegliete un miele diverso, dal sapore più deciso come quello di tiglio o d'arancio. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI28
  • jehbellum
    mercoledì 18 gennaio 2023
    È possibile usare qualcos’altro al posto dell’avena? Perché io sono allergica
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 18 gennaio 2023
    @jehbellum:Ciao, puoi provare con i corn flakes.
  • Ilaria ?? ?? ??
    sabato 12 marzo 2022
    Ciao, non ho il tritatutto se utilizzo il minipimer va cmq bene?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 14 marzo 2022
    @Ilaria ?? ?? ?? :Ciao, puoi provare.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter