
Cestini croccanti con caponata di melanzane e zucchine
- 8
- 4,8
I cestini all'ortolana sono degli antipasti monoporzione versatili e dallo stile raffinato. Tra le nostre ricette troverete i fragranti cestini con gamberi e avocado, quelli realizzati con la cialda di parmigiano e farciti con una insalata alle mele dai sapori agrodolci e quelli realizzati con le patate e ripieni di salmone e formaggio fresco. Per arricchire i vostri buffet delle occasioni speciali è in arrivo un’altra versione saporita, che si tinge dei colori degli ortaggi estivi: i cestini all’ortolana. Una base leggera di sfoglia custodisce una crema di ricotta e una dadolata di verdure saltate in padella. Il risultato vi conquisterà al primo boccone!
Per realizzare i cestini all’ortolana per prima cosa munitevi di uno stampo da cupcake e capovolgetelo 1, spennellate il fondo esterno e il bordo con l’olio di semi di mais 2. Prendete la pasta sfoglia e con un coppapasta rotondo di 10 cm ricavate 12 dischi 3,
bucherellate tutta la superficie con i rebbi di una forchetta 4. Ora adagiate i cerchietti sulle formine dello stampo e fatele aderire bene 5, appoggiate lo stampo su una leccarda da forno e cuocete nel forno statico preriscaldato a 200° per 12 minuti circa, devono risultare dorati in superficie. Una volta pronti sfornateli 6 e lasciateli raffreddare.
Intanto preparate la farcitura: lavate, asciugate le verdure e tagliatele a dadini di circa 1 cm. Iniziate con la melanzana: spuntatela e poi tagliatela prima a fette, poi a strisce e infine a cubetti 7. Fate lo stesso per le zucchine 8 e per i peperoni rossi e gialli 9.
Mondate e tritate finemente la cipolla 10. Versate l’olio in una padella 11, aggiungete il trito di cipolle 12 e lasciate imbiondire leggermente.
Quindi unite i dadini di melanzana 13, poi i peperoni 14 e infine le zucchine 15.
Salate e pepate 16, lasciate cuocere a fuoco vivace per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare 17. Preparate la crema di ricotta: in una ciotola mettete la ricotta ben scolata e ammorbiditela lavorandola con un cucchiaio 18.
Poi unite il parmigiano e una macinata di pepe 19. Mescolate fino ad ottenere una crema 20. Recuperate i cestini raffreddati e staccateli delicatamente dallo stampo 21;
farciteli con la ricotta 22 e con le verdure 23, profumate con foglioline di basilico 24 e servite i vostri cestini all’ortolana.