
Cestini di patate con zucchine e formaggio
- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 80
- Carboidrati g 4
- di cui zuccheri g 0.5
- Proteine g 3.8
- Grassi g 5.5
- di cui saturi g 3.12
- Fibre g 0.6
- Colesterolo mg 19
- Sodio mg 154
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Sulla tavola delle cene a buffet tra amici non possono mancare i finger food, ghiotti stuzzichini da gustare in un boccone, veloci e informali, che non richiedono l’uso delle posate! Per questi piccoli sfizi le ricette non si contano: friabili cornetti salati, dorate crocchette, saporite pizzette e polpettine croccanti, ne abbiamo proprio per tutti i gusti. Il lungo elenco prosegue con la ricetta che vi proponiamo qui: i cestini di patate con zucchine e formaggio. Abbiamo trasformato questi versatili tuberi in golosi cestini da farcire con zucchine saltate in padella e strati filanti di scamorza. Belli da vedere e buoni da mangiare, i cestini di patate con zucchine e formaggio finiranno in un baleno!
Non perdetevi altri stuzzicanti antipasti primaverili come le tartellette alle zucchine!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 cestini
- Patate 300 g
- Zucchine 200 g
- Scamorza affumicata 150 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Origano q.b.
- per imburrare gli stampini
- Burro fuso q.b.
Come preparare i Cestini di patate con zucchine e formaggio

Per realizzare i cestini di patate con zucchine e formaggio per prima cosa sbucciate le patate 1 e poi tagliatele a fettine sottili 1 mm con una mandolina 2. Trasferitele in una ciotola e conditele con olio di oliva 3,

sale e origano 4. Mescolate per insaporire bene e poi imburrate 12 stampini in alluminio 5, disponete le fettine di patate prima su fondo 6

e poi sui bordi interni 7 in modo da rivestire completamente i pirottini 8. Adagiateli ora su una griglia del forno 9

e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 minuti. Intanto tagliate a cubetti la scamorza 10, lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele a dadini 11. In una padella versate l’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio in camicia 12,

lasciate insaporire qualche istante e poi aggiungete le zucchine 13, salate 14 e cuocete per 15 minuti a fuoco moderato. Terminata la cottura eliminate l’aglio 15 e tenete da parte.

Nel frattempo i cestini avranno terminato la cottura, sfornateli 16. Farcite i cestini con qualche cubetto di scamorza 17, poi con le zucchine 18

e terminate con un ultimo strato di scamorza 19.A questo punto ripassate nuovamente in forno per 10 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la scamorza. Sformate i cestini di patate 20 lasciateli leggermente intiepidire e poi serviteli in tavola 21.
Conservazione
Consiglio
-
Soni@1979giovedì 10 settembre 2020cosa posso mettere al posto del formaggio, una mia ospite non lo mangiaRedazione Giallozafferanovenerdì 11 settembre 2020@Soni@1979: Ciao potresti realizzarne alcuni con il formaggio, altri insaporendo con pomodori secchi oppure olive taggiasche o sostituire anche le zucchine e utilizzare solo funghi aromatizzati al rosmarino...
-
Straccettomercoledì 01 luglio 2020Che formaggio posso usare al posto della scamorza?Redazione Giallozafferanomercoledì 01 luglio 2020@Straccetto: ciao! puoi usare un formaggio a pasta filata! Ad esempio della provola, del caciocavallo o della fontina!