Cheesecake Italia

/5

PRESENTAZIONE

La cheesecake Italia è una simpatica e golosa cheesecake fredda che si realizza con una base di biscotti secchi e una morbida crema profumata al limone preparata con panna e formaggio fresco spalmabile.
La peculiarità di questa torta è la guarnizione: ciuffi di panna e bocconcini di frutta fresca che rievocano la bandiera italiana.
Un’idea originale e gustosa da accompagnare ad una serata all’insegna del tifo sportivo nazionale oppure semplicemente per concludere una cena tutta italiana!

Se siete amanti delle cheesecake provate anche questa versione al pistacchio

INGREDIENTI

Ingredienti per la base (per una tortiera da 22 cm)
Biscotti secchi 180 g
Burro 100 g
per la crema
Formaggio fresco spalmabile 500 g
Panna fresca liquida 200 ml
Zucchero a velo 130 g
Gelatina in fogli 10 g
Scorza di limone 1
per guarnire
Panna fresca liquida 250 ml
Lamponi 21
Kiwi 1
Zucchero a velo 1 cucchiaio
Preparazione

Come preparare la Cheesecake Italia

Per preparare la cheesecake Italia iniziate predisponendo il fondo: mettete i biscotti secchi nel mixer 1 quindi sminuzzateli finemente. Ponete il burro a sciogliere in un pentolino; nel frattempo mettete i biscotti sminuzzati in una ciotola e aggiungete a poco a poco il burro sciolto 2 amalgamando per bene il tutto. Imburrate una tortiera, meglio se a cerchio apribile, del diametro di 22 cm; ritagliate un disco di carta forno dello stesso diametro del fondo della tortiera e due strisce della stessa altezza dei bordi, quindi foderate la tortiera stessa 3 (per ulteriori dettagli consultate la scheda Foderare una tortiera con carta da forno che trovate nella scuola di cucina).

Versate i biscotti sbriciolati nella tortiera ricoperta di carta forno e con l'aiuto di un cucchiaio compattate bene la base di biscotto 4. Fate raffreddare il composto in frigorifero per mezz’ora o in freezer per una decina di minuti. Ora dedicatevi al ripieno: ponete il formaggio fresco spalmabile in una planetaria dotata di fruste (in alternativa potete utilizzare una frusta elettrica), unite lo zucchero a velo 5, la scorza grattugiata del limone 6 e azionate le fruste per montare il composto.

Intanto ammorbidite la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzatela bene 7 e scioglietela in 200 ml di panna calda (8-9) e, una volta che si sarà raffreddata,

unite la panna con la gelatina alla crema di formaggio 10. Amalgamate la crema con le fruste fino a quando non risulterà compatta e omogenea 11. Ora versate la crema nella teglia con la base di biscotto 12 ormai fredda e livellate la superficie con l’aiuto di una spatola.

Ponete la cheesecake Italia 13 in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore. Quando la cheesecake si sarà rassodata passate alla decorazione: tagliate il kiwi a fettine, montate la panna con lo zucchero a velo 14 seguendo le indicazioni che trovate nella scheda Come montare la panna, ponete la panna in una sac-à-poche e iniziate a comporre la bandiera italiana, distribuite sulla superficie della torta una striscia di fettine di kiwi, una di lamponi e infine terminate la bandiera con ciuffi di panna 15. La vostra cheesecake Italia è pronta per essere gustata!

Conservazione

La cheesecake Italia si conserva in frigorifero, coperta con una pellicola trasparente, per 3-4 giorni. Potete congelarla, dividendola già in porzioni se preferite, negli appositi contenitori alimentari. Scongelate poi la cheesecake in frigorifero al momento del bisogno.

Consiglio

Potete sostituire nella cheesecake Italia i lamponi con le fragole e i kiwi con chicchi di uva. Divertitevi a creare altre bandiere con la frutta di stagione!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI46
  • emmæmma
    sabato 26 settembre 2020
    ciao, posso decorare il sopra anche con altri frutti di bosco o lasciarla spoglia?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 26 settembre 2020
    @emmæmma:Certo, puoi guarnire il dolce come preferisci: solo con panna o con aggiunta di frutta fresca a piacere smiley
  • annabrevi
    lunedì 29 giugno 2020
    Buongiorno ho già fatto altre volte questa torta Ed è venuta buonissima anche con prodotti senza lattosi. vorrei prepararla oggi ma ho in casa la panna Hoplà, può andare bene? Grazie mille buona giornata
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 29 giugno 2020
    @annabrevi: ciao! Consigliamo sempre di utilizzare panna fresca, soprattutto per una questione di gusto. In ogni caso se vuoi usarla non dovresti avere particolari problemi! 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter