
Cheesecake al pistacchio

- Energia Kcal 625
- Carboidrati g 38.5
- di cui zuccheri g 22.3
- Proteine g 10.7
- Grassi g 47.7
- di cui saturi g 24.33.00
- Fibre g 1.8
- Colesterolo mg 147
- Sodio mg 283
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Elevato
- Nota + il tempo di rassodamento in frigorifero (circa 2 ore e mezza)
PRESENTAZIONE
Che i più golosi di voi si facciano avanti, oggi vi presentiamo la cheesecake al pistacchio che vi conquisterà con la sua incredibile bontà! Quando si parla di cheesecake la scelta è sempre ardua, lo sappiamo bene… in questo caso si tratta di una cheesecake fredda realizzata con la classica base di biscotti e una voluttuosa crema al pistacchio. La preparazione della crema non richiede l’aggiunta della pasta di pistacchi ma si prepara partendo dai pistacchi al naturale: un dolce semplice e al tempo stesso irresistibile, soprattutto se utilizzerete ingredienti di buona qualità. Se volete prendere per la gola i vostri amici, ora sapete come farlo…
Provate la cheesecake al pistacchio e lasciatevi tentare anche da queste altre ricette di cheesecake senza cottura:
- Cheesecake ai frutti di bosco
- Cheesecake marmorizzata
- Cheesecake alla Nutella
- Cheesecake al limone
- Cheesecake alle fragole
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 24cm
- Biscotti secchi 180 g
- Burro 100 g
- Per la crema al pistacchio
- Panna fresca liquida 400 g
- Formaggio fresco spalmabile 400 g
- Zucchero 100 g
- Pistacchi al naturale e già sgusciati 150 g
- Gelatina in fogli 8 g
- Latte intero per la gelatina 3 cucchiai
- Per guarnire
- Granella di pistacchi 20 g
- Panna fresca liquida 100 g
Come preparare la Cheesecake al pistacchio

Per preparare la cheesecake al pistacchio cominciamo dalla base. Rivestite uno stampo a cerniera da 24cm con carta forno e poi versate i biscotti nel mixer 1. Riduceteli i briciole 2 e versateli in una ciotola. Fate fondere il burro in un pentolino, o al microonde, e unitelo ai biscotti 3.

Amalgamate bene con un cucchiaio 4 e poi sistemate il composto sulla base dello stampo livellando e pressando con il dorso di un cucchiaio. Riponete la base in frigorifero 5. Passate alla preparazione della crema. Per prima cosa versate i pistacchi nel frullatore 6

e lasciate che lame girino a lungo fino a ottenere una sorta di pasta molto densa (con l’effetto del calore la frutta secca rilascia il suo olio); tenete un attimo da parte 7. Mettete in ammollo la gelatina con 3 cucchiai di latte freddo 8 e montate la panna con le fruste elettriche 9.

Aggiungete il formaggio continuando a lavorare con le fruste 10. Dovrete ottenere una consistenza cremosa. Successivamente unite anche lo zucchero 11 e infine la pasta di pistacchi, quindi amagamate ancora con le fruste 12.

A questo punto la gelatina sarà ammorbidita, versatela con il latte in un pentolino e lasciatela sciogliere a fiamma dolce mescolando finché non si sarà completamente sciolta e non ci saranno grumi 13. Fate intiepidire giusto qualche minuto prima di versare la gelatina sciolta nella ciotola con il vostro composto 14. Date un'ultima mescolata 15

e recuperate lo stampo da frigo, versate all'interno la crema 16 e livellate la superficie con una spatola 17. Fate rassodare la vostra torta in frigorifero per almeno due ore. Prima di toglierla dallo stampo, riponete la torta in freezer per 15-20 minuti: diventerà più compatta e sarà più semplice staccarla dalla carta forno e sistemarla sul piatto da portata 18.

Guarnite la superficie del vostro dolce con della granella di pistacchi 19 e la panna montata spremendola con una sac-à-poche 20. Ecco pronta la vostra cheesecake al pistacchio 21!
Conservazione
Consiglio
-
Mart?nadomenica 05 marzo 2023Ciao! In alternativa alla gelatina, posso sostituirla con qualcos'altro, o anche ometterla proprio, o dite che così vado a sconvolgere la cheesecake? Grazie milleRedazione Giallozafferanolunedì 06 marzo 2023@Mart?na:Ciao, un addensante è essenziale per la buona riuscita del dolce, se non vuoi usare la gelatina puoi sostituirla con l'agar agar.
-
Drin-Drinvenerdì 04 novembre 2022con formaggio spalmabile che forfaggio si intende ? mascarpone?Redazione Giallozafferanovenerdì 04 novembre 2022@Drin-Drin: Ciao, puoi usare quello più comunemente conosciuto in commercio